204 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALEMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45241

Howard Zinn: la vera faccia dell'America

Invitato da Emergency in Italia per partecipare con Gino Strada a un dibattito sulla guerra (online su Arcoiris), Howard Zinn, storico pacifista statunitense, espone in questa intervista la sua interpretazione della storia del suo paese. Rovesciando totalmente la storiografia tradizionale, Zinn mette in primo piano non i presidenti e i padroni del vapore, ma il popolo che da costoro è stato per secoli represso: prima gli indios, poi i neri, poi i lavoratori, le donne... la storia degli Stati Uniti risulta così una successione di eventi che hanno soffocato via via le ... continua

Fuori dalla notte scura - Fuori dalla notte scura

Una discussione sul futuro politico del Paese, ragionando intorno alla figura e alle riflessioni di Tom Benetollo ex presidente dell'Arci Serata organizzata per l'Arci e il circolo Bertolt Brecht ,sono intervenuti : Paolo Beni, Fausto Bertinotti, Sergio Cofferati, Maurizio Maggiani, Piero Sansonetti. Incontro tenuto il 21 di gennaio a Bologna presso il circolo culturale Bertolt Brecht.

Lasciate che i bambini vengano a Me...

I fatti di pedofilia restano in gran parte coperti, impuniti. Ora molte vittime trovano il coraggio di esprimersi, la stampa porta alla luce i fatti del passato, e comincia ad esserci una certa giustizia verso i colpevoli.Non si può negare che gran parte di questi casi sono accaduti all'internodelle istituzioni cattoliche in America, in Irlanda, in Canada, in Germania, in Italia ed in molti altri paesi del mondo. Ma come si sente una vittima, un bambino che subisce questa violenza? Cosa accade alla sua vita futura, come persona? Come saranno i suoi rapporti con gli ... continua

Gianni Barbacetto: ecco un prontuario di domande per conduttori distratti

Il giornalista di Diario suggerisce alcune domande sul caso Unipol ad uso di giornalisti che per distrazione dimenticano per strada le questioni che potrebbero far capire qualcosa di più delle vicende di Furbettopoli. Che cosa non è stato chiesto a Silvio Berlusconi, Giulio Tremonti, Massimo D'Alema e Piero Fassino? Visita il sito: www.diario.it

Intervento di Luca Mucci

Presidente dell'Associazione Modena Terzo Mondo. Presso il Centro culturale di Marano sul Panaro, convegno: "Accesso all'alimentazione, un diritto di tutti, la nostra guerra è contro la fame. ."

005)- Avvenimenti: Numero del 24/06/2005

Marco Romani, giornalista di Avvenimenti, presenta il numero del 24/06/2005. Scrittori, politici, società civile, superulivisti e ulivoscettici danno qualche consiglio a Prodi. Per vincere le primarie, ma soprattutto le prossime elezioni politiche. Visita il sito: www.avvenimentionline.it Scrivi all'indirizzo: segreteria@avvenimentionline.it

Scendiamo in piazza: la 194 non si tocca!

Strapiena l'assemblea di donne e non solo, convocata per uscire dal silenzio e protestare contro le proposte di revisione della legge sull'aborto. Grandi applausi all'idea di una grande manifestazione nazionale in difesa delle donne e della laicità dello stato. Interventi e adesioni di Daria Bignardi, Susanna Camusso, Lella Costa, Lea Meandri, Ottavia Piccolo, Assunta Sarlo.

Conferenza stampa alla NANODIAGNOSTICS s.r.l.

Il giorno Mercoledì 23 Settembre 2009 Stefano Montanari ha organizzato una conferenza stampa cui tutte le testate (giornali, radio e TV) sono stati invitati a partecipare. L’argomento è stato la partenza del microscopio elettronico e tutto quanto riguarda la vicenda.Guarda anche: La ricerca sulle nanopatologie resta senza microscopio.

Visita: www.stefanomontanari.net

Quanto è difficile truccare le elezioni?

Clinton Curtis, la "gola profonda" che l'anno scorso accusò sotto giuramento i repubblicani di avergli ordinato il software per vincere le elezioni americane, ha messo in rete una copia identica di quel programma, con tanto di codice sorgente, per mostrare almondo quanto sia semplice manipolare un risultato elettorale, in un mondo dove si tende chiaramente a far scomparire ogni possibile traccia cartacea, che permetta in qualunque modo di effettuare verifiche "tangibili" aposteriori.

Visita: contro.tv

Diamo una marcia in più alla costituzione

un documentario di Bruno Capuana
Documentazione della marcia realizzata nel maggio 2006 con varie scuole di Milano e Provincia, a cui hanno partecipato tra gli altri Paolo Rossi e Lella Costa. Che ha raccolto tantissime testimonianze sugli articoli della nostra Costituzione, che ha permesso a tanti giovani di confrontarsi con temi molto importanti ed in particolare l'articolo 11, attraverso tutti i mezzi espressivi a disposizione: Teatro, Mostre, Cabaret, Musica, ecc. Organizzatori Andrea Savi, Gian Sandro Barzaghi e Federico Gamberini, Provincia di Milano ... continua

Visita: www.corto16.net