272 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTASENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45954

Meritiamo l'estinzione

Un grido disperato contro coloro che abusano della frase "Meritiamo l'estinzione" e che impongono leggi e convenzioni su come debbano esser pensate le proprie opinioni per risultare davvero evoluti.

La grammatica del cinema negli occhi di Milla Jovovich e Ornella Muti (Digressioni e curiosità)

In due Atti. Impariamo a leggere il cinema estrapolando le peculiarità da pellicole diverse e distanti tra loro il cui comune denominatore, però, rimane -sempre e comunque- l'equilibrio in rapporto al montaggio risolto nella sublimazione dei significati. Atto primo. «Giovanna d'Arco» gli aspetti emotivi nel montaggio di Luc Besson. Riflessioni sulla storia e contro-storia. Atto secondo. «Senza Parole» di Dino Risi. Una lezione per chi volesse avere il riferimento del cortometraggio.

I tentativi Sovietici di creare l'Ibrido uomo-scimmia

A cavallo degli anni venti e trenta un ricercatore sovietico, massimo esperto in fecondazione artificiale e ibridazione sottopone la proposta di creare degli ibridi uomo-scimmia. I tentativi sono molteplici, anche se con risorse scarse. Nel video vi racconto la parte scientifica, storica e morale della questione.

Visita: www.patreon.com

Fermare Pechino. Incontro con Federico Rampini

Fermare Pechino. Capire la Cina per salvare l'Occidente. Federico Rampini a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

We have a dream 2022 11° puntata 5.4.22

Undicesima puntata di questa nuova edizione 2022 di We Have A Dream, la diretta con tanti racconti, collegamenti, interazioni e la buona musica degli artisti scelti da Ascoltami! sul canale Telegram "Sir Red Ronnie". I collegamenti di questa puntata sono con TOQUINHO E KATIA ASTARITA, GIGI MARRAS, BLUAGATA, J TASSELLI, AMBRA, GKAVE. Diretta di martedì 5 aprile 2022. Condividi sempre queste dirette, anche se vedi il video registrato. Aiutaci a diffondere la buona Musica e i racconti di Verità.

386 - La sifilide, il morbo venuto da lontano

Adriano Favole: Sospensioni. Cosa ci insegna l'Oceania sull'antropocene

Ancona, 16/10/2021 | Adriano Favole nel Cantiere Antropocene di KUM! Festival con la lectio dal titolo: Sospensioni. Che cosa ci insegna l’Oceania sull’antropocene.
Crescita, espansione, progresso sono aspirazioni di ogni società? O sono miti della modernità occidentale? Porre dei limiti alla produzione è una bizzarria da primitivi? O è il primo passo per tornare a guardare al futuro? L’Oceania, l’Europa d’Oltremare, il mondo dei Nativi Americani ci offrono una lezione inattesa su come la sospensione delle attività produttive consenta, talvolta, di ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Giorgio Bianchi – Ucraina, il giorno prima

Incontro con il fotoreporter Giorgio Bianchi alla vigilia della partenza per il fronte ucraino della guerra contro le bugie del mainstream.

Chiara Valerio - Le Parole del Vieusseux - Libro

Giardini, marinai, leggi razziali, campi da tennis e case di campagna: seguiamo Chiara Valerio in questo mirabolante racconto del Libro come forma della memoria e dell'immaginazione umana.
Poiché il Libro non ha mai cambiato forma dall'incunabolo a qui -anche se è cambiato il materiale sul quale sono impresse le pagine- possiamo definire in editoria, e anche in botanica, il libro come tutto ciò che ha pagine. Tuttavia, poiché parlare di eteronimi, e di nomi comunque, non è mai tanto interessante, in quest'ora dedicata alla celebrazione del Vieusseux, si parlerà ... continua

Misterioso e Indecifrable: il Codex Seraphinianus è il libro più strano al mondo