358 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45943

Cinzia Gavello: Architetti e ingegneri di fronte alle leggi razziali. Il Politecnico di Torino ...

Juan Carlos De Martin (Delegato del Rettore alla Cultura e alla Comunicazione, Politecnico di Torino), Sergio Pace (Referente del Rettore per i Servizi Bibliotecari, Bibliografici e Museali, Politecnico di Torino), Angela La Rotella (Dirigente Area Cultura e Comunicazione, Politecnico di Torino), Nicoletta Fiorio Plà (Responsabile Affari Istituzionali, Politecnico di Torino) e Paolo Valabrega (Politecnico di Torino)
in occasione della Giornata della Memoria 2022
dialogano con l'autrice Cinzia Gavello di:
Architetti e ingegneri di fronte alle leggi razziali. Il ... continua

Alessandro Gandolfi - Immortality - Incontri #15

Alessandro Gandolfi ci parla del suo lavoro: Immortality
Alessandro è un fotografo e giornalista italiano, co-fondatore dell'agenzia fotografica Parallelozero. Il suo lavoro è apparso in vari giornali e riviste. Vive a Milano (Italia).
Nel 2022 è finalista nella categoria Still Life ai Sony World Photography Awards con il racconto "Concordia". Nel 2021 vince il primo premio nella categoria Environment Story con "Agriculture Turned Upside Down" al Best of Photojournalism Awards, ospitato dalla NPPA (National Press Photographers Association) ed è stato inserito in ... continua

O. Carpenzano: Raffaele Panella. Autoritratto di una generazione (1920-1950)

Sergio Pace (Referente del Rettore per i Servizi Bibliotecari, Bibliografici e Museali, Politecnico di Torino), Lucio Barbera (Università degli Studi di Roma "La Sapienza"), Renato Bocchi (Università IUAV di Venezia), Bruno Panella (Politecnico di Torino), Clementina Panella (Università degli Studi di Roma "La Sapienza") e Cesare Tocci (Politecnico di Torino)
dialogano con Orazio Carpenzano, autore di:
"Raffaele Panella. Autoritratto di una generazione (1920-1950). Professori di Composizione della Facoltà di Architettura della Sapienza".
Raffaele Panella ... continua

03.1 Il moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato

In questo video si tratterà di moto rettilineo uniforme e moto rettilineo uniformemente accelerato.

Uomini Contro

Un giovane tenente partecipa al primo conflitto mondiale e, a poco a poco, assistendo alle follie di un generale e agli inutili macelli, comprende l'assurdità della guerra.

Francia e Italia: il nostro paese è in vendita?

La Francia si sta veramente comprando l’Italia?
L’Italia ha un sistema imprenditoriale basato sulle PMI e le microimprese.
Di cui, la maggior parte, sono a conduzione familiare.
Quindi si tende a pensare che realtà così piccole siano più facili da acquistare da aziende estere. In realtà, non è proprio così.
Perché queste piccole aziende spesso si riuniscono in consorzi o altri enti simili.
Esempi di consorzi italiani nell’ambito agroalimentare sono: Asiago, Grana Padano e Prosciutto di Parma.
Questi enti fanno sì che gruppi di piccole e medie ... continua

Fusione nucleare, il sole in una stanza - Piero Martin

Facciamo il punto sulla fusione nucleare. Riusciremo a costruire reattori in grado di imitare i processi che fanno brillare le stelle? Ci stiamo provando da anni, ma i primi risultati iniziano ad arrivare. La sfida è produrre quantità enormi di energia a basso impatto, per risolvere la nostra dipendenza dalle fonti fossili. Con Piero Martin, fisico della materia dell’Università di Padova.

Visita: www.focus.it

Biennale Democrazia 2015 - Dibattiti - La spada e il Corano

Torino - Cavallerizza Reale 29/03/2015 - ore 18.00 Partecipanti: Anna Maria Cossiga, Lorenzo Declich, Lorenzo Trombetta, Massimiliano Trentin Con la sanguinaria armata di al-Baghdadi, il jihad compie un salto di qualità: da rappresaglia antioccidentale a fucina di un nuovo Stato nel cuore del Levante. La ferocia delle azioni, la spregiudicatezza mediatica e il potenziale destabilizzante di questa visione geopolitica interrogano leadership e società islamiche. Sullo sfondo, la secolare rivalità sunniti-sciiti e l’irrisolto rapporto tra Islam e modernità.

Visita: biennaledemocrazia.it

Bolzano - Federico Fubini e Alice Venturi - Se io resto qui

16.11.2019 - Bolzano - Federico Fubini e Alice Venturi - Se io resto qui

Ecofuturo Festival 2023 - Evoluzione tecnologica delle rinnovabili

Sessione del 5 Maggio ore 11.30 - Sala Asja
Focus
"Gli sviluppi tecnologici delle tecnologie per l'utilizzo delle fonti rinnovabili"
Intervengono:
Fotovoltaico: Gianluigi Riva - LONGi Solar
Storage: Giovanni Cimini – Western.CO.
GB Zorzoli – Coord. FREE.
Geotermia: Progetto Pangea Andrea Ferrara, resp. rapporti industriali Fri-El Geo; Mirco Sangalli - eu.topia
Tecnologia dei batteri idrogenanti: Marco Benedetti – Vicepres. Chimica Verde Bionet e coord. Green Chemistry Asia Pacific;
Energia del Moto ondoso: Giuseppe D’Ambrosio - GIAR Energy
Eolico: ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu