347 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREKINTSUGICIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITACOSÌ È LA MORTE?SOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Alessandro Gandolfi - Immortality - Incontri #15

ArcoirisTV
1.2/5 (26 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Alessandro Gandolfi ci parla del suo lavoro: Immortality

Alessandro è un fotografo e giornalista italiano, co-fondatore dell'agenzia fotografica Parallelozero. Il suo lavoro è apparso in vari giornali e riviste. Vive a Milano (Italia).
Nel 2022 è finalista nella categoria Still Life ai Sony World Photography Awards con il racconto "Concordia". Nel 2021 vince il primo premio nella categoria Environment Story con "Agriculture Turned Upside Down" al Best of Photojournalism Awards, ospitato dalla NPPA (National Press Photographers Association) ed è stato inserito in due categorie (Environment e Portfolio) ai Sony World Photography Awards. Nel 2020 ha vinto il primo premio nella categoria Still Life ai Sony World Photography Awards con la storia "Immortality, Inc.", e il primo premio nella categoria Environment Story con la storia "Gas Chamber Delhi" ai Best of Photojournalism Awards. È stato anche finalista per la borsa di studio 2020 Aftermath Project con la storia "Syrians in Limbo". Nel 2016 il suo lavoro sulla situazione post-ebola in Sierra Leone ha vinto il PDN Photo Annual 2016 nella categoria Documentary/Photojournalism e una menzione d'onore al MIFA (Moscow International Foto Awards). È stato finalista al Premio Ponchielli Italia 2017 con la storia "Standouts & Poors". I suoi servizi fotografici per National Geographic Italia sono stati premiati sei volte (2010, 2011, 2017, 2018, 2020, 2021) con il National Geographic's Best Edit Award.
I suoi lavori sono apparsi su vari giornali e riviste, tra cui National Geographic, Der Spiegel, Stern, Die Zeit, The Sunday Times Magazine, Geo, Le Figaro Magazine, Courrier International, D - La Repubblica delle Donne, Elle, L'Espresso, Internazionale, Le Journal de la Photographie, Marie Claire, Le Monde, Newsweek Japan, Lightbox TIME, Geo, Mare, Sette - Corriere della Sera, Il Venerdì di Repubblica, VSD.
Le sue immagini sono state esposte o proiettate in diverse mostre fotografiche personali e collettive, come la 2021 "Italiae. Dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea" (Firenze, Italia), il Photojourn Festival 2016 (Bangkok, Thailandia), il VISA Pour l'Image 2015 e 2014 (Perpignan, Francia), l'Angkor Photo Festival 2014 (Cambogia), le mostre National Geographic 2009-2015 al Palazzo delle Esposizioni (Roma, Italia), "Le Printemps Arabe" al Centre Méditerranéen de la Photographie (Ajaccio, Francia, 2012), "Freedom to Create" (Cape Town, Sud Africa, 2011), "Provocation" al New York Photo Festival (USA, 2011) e "Unpublished-Unknown" al MACRO Testaccio (Roma, Italia, 2010).

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.