279 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45170

La guerra dei poveri

Quello che vedrete e ascolterete in questo video è ciò che sta accadendo oggi, sotto i vostri occhi o a centinaia di chilometri di distanza ma il risultato non cambia. Perchè si è arrivati a tanto? Chi è o chi sono i colpevoli? Ognuno si dia una risposta, perchè dove ci sono domande ...Promosso da Arcoiris Tv Bologna

Visita: www.diciamolatutta.tv

Bruno Perini alla manifestazione per Giuliana Sgrena

Bruno Perini fa un ritratto della giornalista, commenta commosso il video in cui l'ha vista piangere, e si rivolge a lei con grande speranza. Perini, da lungo tempo giornalista economico del Manifesto, ha partecipato alla manifestazione di Milano del 19 febbraio. Visita il sito: www.ilmanifesto.it

031) - Barbacetto: Come non fare la TAV ed essere felici

Questa settimana su Diario 16 pagine dedicate alle vicende della Val di Susa: un'inchiesta su costi, tangenti, amianto con le voci dei protagonisti e un illuminante racconto di Primo Levi. E la vera storia, ancora sconosciuta, del primo appalto TAV. Sulla rivista, in edicola venerdì 16 dicembre, anche il caso Fiorani. Politici, istituzioni, centri finanziari hanno avuto il tempo per capire e per intervenire: perché nessuno si è mosso prima della magistratura? Visita il sito: www.diario.it

Utilizzi terapeutici della Cannabis

Terza Mostra Convegno Ecotecnologico della Cannabis medicinale e Industriale.
1,2,3 giugno 2007 - Bologna, Italia
Introduzione sull'utilizzo della cannabis nella medicina praticato dall'uomo nel corso dei secoli fino ai giorni nostri, dalla Cina de Shen Nung all' Italia di Umberto Veronesi e Livia Turco.
Saranno presenti:
Fabrizio Cinquini, Presidente Ass. Cult. Cannabis Tipo Forte
Salvatore Grasso, presidente ACT-Associazione Cannabis Terapeutica.
Nunzio Santalucia, Tossicologo ASL PISA, socio fondatore ACT
Felice ... continua

Donne iraniane cantano Bella Ciao contro la hijab

di Elena Caronia
Lipari, ottobre 2022. Una ciocca dei propri capelli, tagliata e legata con un filo di corda. È l’iniziativa di pacifica protesta «Together for Iran» lanciata da Triennale Milano contro gli omicidi e le violenze che stanno avvenendo in Iran. Vittime giovani donne innocenti, come Mahsa Amini, 22 anni, uccisa perché portava male il velo, e Hadis Najafi, 20 anni, uccisa mentre protestava contro la morte di Mahsa. Tagliarsi i capelli in segno di lutto, un’antica usanza curda, è diventato in tutto l’Iran un simbolo del dolore per le donne ... continua

A pochi mesi dal decennale della strage di via dei Georgofili, che cosa è cambiato?

Dibattito organizzato dall'Associazione familiari delle vittime di via dei Georgofili. Intervengono:
Pier Luigi Vigna (Procuratore nazionale Antimafia)
Pietro Grasso (Procuratore Capo di Palermo)
Giuseppe Nicolosi (Sostituto procuratore di Firenze)
Carla Guidi (assessore organ. e cultura della Legalità regione Toscana)
Pietro Roselli (sindaco di San Casciano V.P.)
Alfredo Galasso (Fondazione Antonio Caponnetto)
Francesco Nocentini (giornalista del comune di Firenze)
Giorgio Bongiovanni (direttore della rivista Antimafia)
Giovanna Maggiani Chelli ... continua

La bicicletta e la città di Milano, quale convivenza per il futuro

Tra ritical mass, piste ciclabili e manuali di sopravvivenza, una chiaccherata con Maurizio Baruffi sullo stato dell'arte dell'utilizzo delle biciclette in una città come Milano. Visita il sito

Assunta Sarlo: Tutte in piazza per uscire dal silenzio!

Sabato 14 gennaio manifestazione nazionale a Milano - per la libertà femminile, origine di tutte le libertà e misura della democrazia - per la difesa della legge 194 e della laicità dello stato, contro l'intimidazione e la colpevolizzazione delle donne. Il corteo partirà alle ore 14 da piazza Duca d'Aosta (Stazione centrale) verso piazza del Duomo Visita il sito: www.usciamodalsilenzio.org

01)- Informazione e sviluppo

www.urihi.org
In un mondo globalizzato il potere di gestire l'informazione è saldamente nella mani di pochi grandi canali in grado di scegliere con cura le notizie da divulgare o trasmettere. Il punto di vista occidentale viene indicato come l'unico possibile, inducendo a credere che esiste un solo modello di successo al quale omologarsi. Ma in tre quarti del pianeta la sottile persuasione che ci arriva in casa attraverso la TV non è ancora diffusa, e le forme di comunicazione ricorrono alla radio o al più antico dei mezzi, la drammatizzazione teatrale; come ... continua

I cartoon tra censura e mediazione culturale

Franceso Filippi, autore e regista di film d'animazione, presenta lo stato dell'arte dell'animazione in Italia e racconta la storia degli adattamenti dei cartoni animati d'importazione, tra censura e mediazione culturale.