262 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45169

La parola a p. Alex

NADiRinfoma & Humanreels incontrano p. Alex Zanotelli: gli si domanda se papa Francesco sia un'operazione di marketing della Chiesa oppure rappresenti il cambiamento; inoltre, viste le condizioni nelle quali versa il nostro sistema sociale, noi, quali cittadini, come e cosa potremmo fare per riprenderci il nostro Paese? riprese: Claudia Vavassori intervista a cura di : Luca Capponi montaggio: Paolo Mongiorgi

Visita: www.mediconadir.it

Cena in onore di Rita Borsellino

N.A.Di.R. informa: Rita Borsellino, vincitrice delle primarie dell'Unione in Sicilia, è venuta a Crevalcore, un paesino in provincia di Bologna, quale ospite d'onore di una grande cena organizzata a sostegno della sua campagna elettorale dall'ARCI di Crevalcore. La Borsellino è cittadina onoraria del paese emiliano e di questo pare essere molto orgogliosa tanto da non riuscire a nascondere un'evidente commozione dinanzi alle dimostrazioni di solidarietà e di affetto espresse dai presenti. Visita il sito: www.mediconadir.it

Un giorno ho conosciuto Zappa..

N.A.Di.R. informa:...e dopo l?immersione, delle quali devo ringraziare Robby per avermi insegnato di un "universo" dove non esistono barriere architettoniche ma solo silenzi ed acquaticità,...fatto sta che io Robby lo devo ancora rivedere, è riuscito una sola volta a telefonarmi dal carcere abbiamo sparato cazzate per sentirci come se non fosse successo nulla..."per loro è solo uno dei tanti in carcere, per noi è un amico di cui abbiamo bisogno" - Gabriele Visita il sito: www.robertozappaterra.com

Italia Economia - puntata 29

Rotocalco AdnKronos di economia Notizie della puntata: Liberalizzazioni: sono spesso gli enti che le ostacolano Zero costi, massimi benefici: è in arrivo la causa collettiva Esce un libro francese sugli Agnelli: ne parliamo con l'autore Diverse società bloccano le quotazioni in borsa: colpa dei mercati in caduta? Non solo Visita il sito: www.adnkronos.com

Destino

Due giovani amanti incontrano la Morte: di notte, la Signora prende con sé il giovane e, di fronte alla disperazione della ragazza, stipula con lei un patto. Il ragazzo tornerà solo se lei manterrà in vita almeno una delle tre luci (altrettante vite) che si stanno esaurendo. La ragazza fallisce ma la morte le da un'ultima possibilità: un'altra vita in cambio di quella del giovane.
Titolo originale: DER MUDE TOD - EIN DEUTSCHES VOLKSLIED IN 6 VERSEN
Regia: Fritz Lang
Attori:
Lil Dagover - Zobeide/Fiametta/Tiaotsien
Walter Janssen - ... continua

L'albero dei colori - premiazione

Premiazione del concorso "Enzimi di Pace - L'Albero dei Colori", promosso da La Scuola di Pace Premiazione avvenuta presso la Cascina Farsetti, Roma, il 10 Novembre 2006. Visita il sito: www.lascuoladipace.org

Salviamo le balene

Un progetto di greenpeace per salvare le balene dalla caccia dei balenieri: le idee al riguardo di due nomi famosi, Fabrizio Tellarini e Giovanni Soldini, che il 13 luglio veleggeranno in difesa dei grandi cetacei. Visita il sito

I Conflitti per l'Acqua, per Aluisi Tosolini

Aluisi Tosolini (Università Cattolica di Piacenza). Presso il convegno: "Acqua: Un Diritto per Tutti".

Intervista al giornalista Sebastiano Gulisano, redattore de I SICILIANI, AVVENIMENTI

Intervista al giornalista Sebastiano Gulisano, redattore de I SICILIANI, AVVENIMENTI, ed attuale direttore de L'ISOLA POSSIBLE, mensile siciliano distribuito in allegato al manifesto.
L'ISOLA POSSIBILE, è un giornale indipendente che s'innesta all'interno di un contesto regionale che soffre da troppo tempo il monopolio dell'informazione da parte dell'editore Mario Ciancio.
In questa intervista Gulisano spiega cosa significa oggi questa esperienza e quali sono i rapporti di potere tra stampa e politica di ieri e di oggi.
In chiusura anche una piccola descrizione ... continua

05) - Incontro con l'esperanto - dibattito

Il 4 febbraio 2006 si è svolto a San Vittore del Lazio un Incontro con l'esperanto dedicato alla presentazione delnuovo corso di lingua internazionale e all'illustrazione dei vari aspetti e caratteristiche di questa lingua.Di seguito sono intervenuti dal pubblico alcuni partecipanti con domande di chiarimento e precisazioni Per saperne di più sull'esperanto: www.esperanto.it www.esperanto.net