847 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…SENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELLMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46034

Non è solo la scuola ad essere in crisi, ma la cultura tutta

Paolo Giovannetti, docente di Letteratura italiana allo Iulm di Milano, traccia una panoramica dei principali eventi che hanno caratterizzato gli anni dal 2001 al 2006 nel campo dell'educazione.Nel suo libro L' istruzione spiegata ai professori. Elogio dei saperi massificati nella scuola e nell'università, Giovannetti parte dalla constatazione che, dall'inizio del terzo millennio, in Italia c'è sempre meno interesse per i problemi dell'educazione. Gli intellettuali vedono come una minaccia la democratizzazione della scuola, credono che l'unico mondo ... continua

ViralVideo 19 Fini

Massimo Fini, intellettuale di destra, giornalista e scrittore. Il partito della legge e del'ordine tradisce la propria storia, l'anomalia della destra italiana. Filmato ViralVideo Project

Ennio Rega - M.E.I. 2005

Ennio Rega - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

031) - Barbacetto: Come non fare la TAV ed essere felici

Questa settimana su Diario 16 pagine dedicate alle vicende della Val di Susa: un'inchiesta su costi, tangenti, amianto con le voci dei protagonisti e un illuminante racconto di Primo Levi. E la vera storia, ancora sconosciuta, del primo appalto TAV. Sulla rivista, in edicola venerdì 16 dicembre, anche il caso Fiorani. Politici, istituzioni, centri finanziari hanno avuto il tempo per capire e per intervenire: perché nessuno si è mosso prima della magistratura? Visita il sito: www.diario.it

Bruno Perini alla manifestazione per Giuliana Sgrena

Bruno Perini fa un ritratto della giornalista, commenta commosso il video in cui l'ha vista piangere, e si rivolge a lei con grande speranza. Perini, da lungo tempo giornalista economico del Manifesto, ha partecipato alla manifestazione di Milano del 19 febbraio. Visita il sito: www.ilmanifesto.it

Verso una nuova Resistenza - 17 ° Incontro Nazionale di Emergency

Verso una nuova Resistenza con Gino Strada, chirurgo e fondatore di Emergency sabato 8 settembre 2018 Teatro sociale, Trento

Visita: www.emergency.it

011)- Deaglio: Ruini è il vero leader politico italiano, e Bossi arbitro d'Europa...

Il direttore del settimanale: il cardinale Ruini è il vero vincitore del 12 giugno e si profila l'uomo chiave del prossimo governo. Chi reggerà le sorti dello Stato dopo le elezioni politiche del 2006: un governo Berlusconi-Ruini, un Prodi-Ruini o un Casini-Ruini? In occasione dei referendum sulla fecondazione assistita e sulla ricerca scientifica, il presidente della Cei ha dimostrato di sapersi muovere da abilissimo leader politico: documentandosi con accurati sondaggi preelettorali, ha lanciato con determinazione la strategia dell'astensione, che si è rivelata ... continua

Una scelta di vita: l'attività di orientamento dell'Università di Cagliari

Una scelta di vita: l'Università di Cagliari presenta se stessa, i suoi servizi, le facoltà, l'offerta formativa. Durante le giornate di orientamento ha aperto le porte agli studenti delle superiori che, in migliaia, hanno risposto all'invito giungendo nel capoluogo sardo da tutta l'isola. Un'occasione importante per presentare l'impegno universitario, illustrare corsi, lauree brevi e tutte le novità e, al contempo, i diversi sbocchi occupazionali affinchè la scelta possa essere quella giusta per ogni studente. Visita il sito: www.unica.it

Intervista al giornalista Sebastiano Gulisano, redattore de I SICILIANI, AVVENIMENTI

Intervista al giornalista Sebastiano Gulisano, redattore de I SICILIANI, AVVENIMENTI, ed attuale direttore de L'ISOLA POSSIBLE, mensile siciliano distribuito in allegato al manifesto.
L'ISOLA POSSIBILE, è un giornale indipendente che s'innesta all'interno di un contesto regionale che soffre da troppo tempo il monopolio dell'informazione da parte dell'editore Mario Ciancio.
In questa intervista Gulisano spiega cosa significa oggi questa esperienza e quali sono i rapporti di potere tra stampa e politica di ieri e di oggi.
In chiusura anche una piccola descrizione ... continua

03)- Intervento di Giovanni Palombarini

La Costituzione italiana: È ancora nostra? Sono intervenuti: Lorenza Carlassare - Ordinario di Diritto costituzionale - Università di Padova Giovanni Palombarini - Sostituto Procuratore Generale in Cassazione e Coordinatore del "Gruppo Immigrazione" di Magistratura Democratica Moderatore: Maria Assunta Piccinini Visita il sito: www.beati.org