169 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE È IN PARTENZALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45727

Android Cop

2045: un poliziotto e il suo collega androide devono scoprire il segreto di una terribile epidemia che sta decimando la popolazione.

Richard Biegenwald - Il mostro del New Jersey

Podcast True Crime Italiano, casi criminali sconosciuti. Il caso di oggi racconta la storia inquietante del mostro del New Jersey, Richard Biegenwald. Un uomo dal passato turbolento che un giorno decise di cominciare a uccidere e non si sarebbe fermato se non l'avessero arrestato gli agenti della polizia di Bayonne, New Jersey. Il racconto dettagliato dei suoi delitti e dell'iter giudiziario di un caso che sconvolto gli Stati Uniti. Fino al tragico finale...

I segreti di Olimpia, la Papessa di Roma

Otto Skorzeny: L'uomo più pericoloso d'Europa

Padre di tutti i commandos? Abile militare e stratega? Oppure un uomo capace di trasformare la propria immagine in un simbolo, oltre la realtà ed oltre la storia. Chi era Otto Skorzeny? L'uomo che ha liberato (forse) Mussolini, l'uomo delle missioni impossibili, in Ungheria, in Jugoslavia e nelle Ardenne? L'uomo che, nel dopoguerra, si è messo al servizio del Mossad? Tante domande, tanti interrogativi per definire Otto Skorzeny, una lunga scia di misteri che ancora oggi sono ben lontani dall'essere dipanati.

Bruno e Renato Pierleoni: una storia sconosciuta dell'antifascismo italiano di Paolo Bagnoli

Mercoledì 20 settembre 2023 ore 16.30 Presentazione del volume Bruno e Renato Pierleoni: una storia sconosciuta dell’antifascismo italiano di Paolo Bagnoli, con uno scritto di Giorgio Benvenuto Biblion Edizioni 2023 Introduce e presiede Sandro Rogari Intervengono con l’autore Giorgio Benvenuto (Sindacalista e politico) Matteo Mazzoni (Istituto Storico Toscano per la Resistenza in Toscana)Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Il mercante di schiave

Alì, un pirata algerino sbarcato con i suoi uomini su un'isola del Tirreno, violenta la bella Fiamma, ma viene catturato. La ragazza, invaghitasi dell'uomo, lo fa fuggire. Alì scopre di essere stato rapito da bambino poprio da quell'isola e vi fa ritorno, alla ricerca di Fiamma. La ritrova, cacciata dal paese col suo bambino, e riuscirà a sposarla in extremis, appena prima di morire di malaria.

Renata Lodari – Il paesaggio culturale dei sacri monti: patrimonio UNESCO piemontese e lombardo

Renata Lodari – Il paesaggio culturale dei sacri monti: patrimonio UNESCO piemontese e lombardo, ultimo appuntamento con la terza serie di incontri dedicata ai "Paesaggi identitari", Paesaggi del Sacro, realizzata dalla Associazione Culturale Giardini e Paesaggi nell'ambito dell'ottava edizione del ciclo "paesaggi in tutte le stagioni".

Visita: palazzoducale.genova.it

9 modi per trovare un buco nero

Valentina Mastroianni presenta 'La storia di Cesare' - Libreria palazzo Roberti, 2 novembre 2023

Valentina Mastroianni presenta il suo libro "La storia di Cesare. Scegliere a occhi chiusi la felicità", De Agostini.
Dialoga con l'autrice Silvia Dalla Rosa
«Balleremo sopra la paura, sulle note di una pianola suonata da Cece, e ci muniremo di speranza per continuare a lottare. Ameremo la vita proprio come ci insegna nostro figlio, ogni giorno. Perché la storia di Cesare non è la storia di un’estenuante, ingiusta battaglia contro un maledetto mostro. È anche questo, ma non solo. È la storia d’amore più vera che potessi scrivere. È la storia di chi, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La Luna si sta rimpicciolendo (e ha anche le rughe)