172 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULALUPOI MINIMINIMUSIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45724

Premio Cortina d'Ampezzo 2021

Premio Cortina d'Ampezzo 2021. Proclamazione e incontro con i Vincitori. Teresa Ciabatti, autrice di "Sembrava bellezza" (Mondadori), e Giuseppe Mendicino curatore di "Dolomiti cuore d'Europa" (Hoepli) a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

La truffa del Paese che non c’è

Questa è la storia di una truffa clamorosa: nel 1822, dall'Inghilterra in tanti decidono di emigrare nel Sud America in cerca di fortuna, in particolare in un Paese che è stato descritto come ricchissimo e accogliente: il Poyais. A centinaia si imbarcano e partono verso... il nulla. Perché il Poyais non esiste.

Visita: patreon.com

323 - Verso lo spazio 1 / Paperclip i tedeschi nello spazio

Gli sboccati insulti dei Cosacchi al Sultano Maometto IV

Falcone e Borsellino

Il racconto attraverso audio e video di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a trent’anni dalle stragi mafiose che hanno ucciso i due magistrati e i loro agenti di scorta. Un percorso coinvolgente fatto di testimonianze e immagini che ci porta a uno dei periodi più bui della nostra Repubblica, e nonostante tutto, non è la cronaca di una sconfitta, ma la straordinaria avventura di uomini che con le loro azioni hanno segnato il declino dei Corleonesi di Salvatore Riina. Con: Lirio Abbate (direttore L'Espresso)

Bruno Morchio - Gli uccelli di Bangkok di Manuel Vasquez Montalban

Per la rassegna Giovedì Giallo, Bruno Morchio presenta al Teatro Comunale di Sori GLI UCCELLI DI BANGKOK di Manuel Vasquez Montalban.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Beatrice Graf: belleza y elegancia en Múnich

Dicen que el olfato es el sentido más emocional. En un instante nos puede transportar a los recuerdos más recónditos y cálidos de nuestra memoria. La experta en belleza peruano-alemana Beatrice Graf, lleva en su corazón los olores de su infancia en tierras andinas. En Múnich, la editora encargada en belleza y shopping de Vogue Germany, materializó en fragancias la unión entrañable que siente con Perú. En ¡Aquí estoy! cuenta cómo cumplió el sueño de trabajar para una revista tan prestigiosa, cómo es su día a día en la editorial y explica la ... continua

Vipera d'autunno: Pericolo mortale?

Autunno per molti è sinonimo di vipere sugli alberi, pronte a morderci sul collo o partorire i propri piccoli sulla testa di malcapitati escursionisti e fungaioli… ma è davvero così? Prendendo come spunto questa diceria popolare, conosceremo le abitudini del più temuto e famoso serpente italiano, la vipera comune (Vipera aspis), scoprendo se è davvero mortale come si dice e come comportarsi nel caso in caso di morso. Assieme a me, per la seconda volta, ci sarà il bravissimo Matteo Di Nicola… vi aspettiamo!

Visita: www.instagram.com

La vera ragione per cui gli astronauti galleggiano nella stazione spaziale

Com'è il misterioso mondo extraterrestre di Urano? - Documentario Spazio

Da dove veniamo?
Come si è formato il mondo che ci circonda?
Potenti motori di riflessione, queste domande rispondono a un bisogno viscerale di conoscere le nostre origini, la nostra appartenenza e di capire il mondo che ci circonda.
Il nostro pianeta, la Terra, è un pianeta simile agli altri. Come gli altri, è unico. I pianeti condividono una parte della loro storia, ma si sono poi evoluti in modo diverso sviluppando le proprie individualità. La Terra è l'unico pianeta noto per ospitare la vita. Tra tutti gli organismi che si sono succeduti, uno ha dimostrato ... continua