227 utenti


Libri.itMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!SENZALIMITICUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45724

Adozioni gay e gestazione per altri

Visita: www.paypal.me

Sulle ipotesi del Coronavirus sfuggito o creato in laboratorio: parliamone

Torniamo a parlare delle possibili origini del virus dopo le novità delle ultime settimane: le richieste delle cartelle cliniche da parte degli USA, la pubblicazione di molte mail arrivate a Fauci e parliamo anche del modo in cui tutto questo viene percepito a livello del dibattito pubblico.

Visita: www.patreon.com

Marina Fresa: Un olivo è paesaggio

Marina Fresa, Un olivo è paesaggio nell’ambito della sesta edizione della rassegna “Paesaggi in tutte le stagioni – Paesaggi identitari” a cura dell’Associazione Culturale Giardini e Paesaggi.
La Convenzione Europea del Paesaggio, entrata nel nostro ordinamento giuridico nel 2000, ha ribaltato il concetto di Paesaggio. Tutto il territorio è paesaggio, non solo quello bellissimo che tutto il mondo ci invidia e di cui ci si deve prendere cura per conservarlo, ma anche quello degradato per recuperarlo e riportarlo in uno stato di maggiore ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Le ultime scoperte sulle esperienze pre-morte

Si può ritornare in vita dopo la morte? E come decidiamo quando una persona è morta? Tra stranezze e curiosità la questione che tiene in sospeso chiunque riguarda la coscienza. Abbiamo consapevolezza di cosa accade nelle esperienze pre-morte ò è tutto un artefatto creato dal nostro cervello? La scienza ha cercato di dare una risposta. Conoscete qualcuno che ha vissuto un’esperienza pre-morte? Se sì, come l’ha vissuta?

Archeologia del DNA. Cosa dicono i geni sul nostro passato

A volte ci dimentichiamo che fino a qualche decina di migliaia di anni fa noi homo sapiens non eravamo le uniche forme umane a camminare sul pianeta. C’erano altre specie –come i Neanderthal e i Denisovani– con cui abbiamo condiviso un pezzo importante della nostra storia e che, con ogni probabilità, abbiamo incontrato più volte nel cammino che ci ha portato fuori dall’Africa e in quasi ogni angolo del globo. Ma chi erano questi altri esseri umani? Perché sono scomparsi? Cosa avevano in comune con noi e in cosa erano diversi? Se oggi siamo in grado di ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Le 5 differenze tra neve e grandine

Spesso leggiamo notizie dove si parla di violenti temporali con grandini, di spesse coltri di ghiaccio, di fiocchi di neve. Ma quali sono le differenze tra neve e grandine? I fiocchi di neve sono dei cristalli di ghiaccio mentre i chicchi di grandine sono dei granuli di ghiaccio.

Visita: www.instagram.com

Rodari - Grammatica della fantasia

Gianni Rodari?
Al cento per cento!
Giovedì 10 dicembre ore 17:30
GRAMMATICA DELLA FANTASIA
Livio Vianello ci propone una conversazione su un libro centrale per la cultura dell’infanzia, un testo molto citato, ma forse ancora troppo poco letto.
INVERNO 2020 Dicembre
Cinque incontri di formazione,
una mostra, un saluto.
Per educatori, insegnanti, bibliotecari, lettori, appassionati...
Tutti gli incontri si svolgeranno in videoconferenza.
È necessaria la prenotazione.
Per info e prenotazioni: ragazzi@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it T. 0423 735691 - ... continua

Diretta streaming con Igiaba Scego ed Arianna Farinelli

Sergio Staino con Dacia Maraini e Luca Raffaelli

29 Convegno del GAD e meeting UAI Stelle variabili e Pianeti extrasolari 2021 (prima parte)

Visita: www.uai.it