219 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45686

Science rumble: Ep.01

Vota la foto preferita su: https://www.adrianfartade.it/sciencerumble

Le sfide politiche del Global Warming: paura o speranza?

#Democrazia #GlobalWarming #Politica

Blurandevù con Licia Troisi

Video dell'incontro tenutosi a Festivaletteratura 2019, giovedì 5 settembre al Chiostro del Museo Diocesano. La scrittrice Licia Troisi viene intervistata dai volontari di Blurandevù.

PoliCult: Michael Jakob rilegge La violence et le sacré in dialogo con Sergio Pace

Michael Jakob, docente di Teoria e Storia del Paesaggio (Haute École du Paysage, d'Ingénierie et d’Architecture, Ginevra) — René Girard, La violence et le sacré, Paris: Grasset, 1972; trad. it.: La violenza e il sacro, Milano: Adelphi, 1980

Abolire il Carcere una ragionevole proposta per la sicurezza dei cittadini

Presentazione del libro " Abolire il Carcere, una ragionevole proposta per la sicurezza dei cittadini" , scritto da Luigi Manconi, Stefano Anastasia, Valentina Calderone, Federica Resta. Relatori: Dott. Gherardo Colombo e Prof. Stefano Anastasia. Evento curato dall' Associazione Giuridica Fabrianese "Carlo Galli".

Che università scegliere? Il problema delle lauree umanistiche in Italia

Perché la scelta dell'università ci mette così angoscia? Ma soprattutto, possiamo farci qualcosa?

Elena Bacchin: Da Nisidia a Cork . Lo straordinario viaggio dei prigionieri politici napoletani

Nel dicembre 1858, dopo aver trascorso quasi dieci anni nelle carceri napoletane, 66 prigionieri politici furono inviati in esilio perpetuo negli Stati Uniti. Tra loro c’erano politici di fama, come Carlo Poerio e Luigi Settembrini. La nave che trasportava in America i prigionieri fu dirottata e condotta in Irlanda, suscitando grande entusiasmo nell’opinione pubblica britannica. Nel rapporto tra regimi autoritari e liberali, tra sistemi penali e diritti si sviluppa una storia che sembra un romanzo.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Scultore di pietre ha scolpito un Adamo nudo, esposto in pubblico

Scultore di pietre ha scolpito un Adamo nudo, esposto in pubblico.

11 - Dante divulgatore della scienza, Galileo innovatore della lingua

Relatore: Gian Italo Bischi, Università di Bergamo
Storie di scienza: personaggi e idee - Progetto Mathesis Bergamo - 14 maggio 2021
Gian Italo Bischi nella sua conferenza propone una ricca narrazione, basata sulla lettura di passi della Divina Commedia e di opere di Galileo, delineando un profilo di Dante divulgatore della scienza del suo tempo e un profilo di Galileo scrittore che innova la lingua.
Dante che, usando la “volgare eloquenza”, si rivolge all’uomo comune e non ad una élite di intellettuali mostrandosi perfettamente a suo agio con aritmetica, ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Il Ciclo delle Fondazioni, di Isaac Asimov

Angolo cultura: il Ciclo delle Fondazioni, di Isaac Asimov. Un caposaldo della fantascienza imprescindibile.