216 utenti


Libri.itMEDARDOLUPOROSALIE SOGNA…ABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45682

Ti racconto il Natale

Macerata Racconta favole e filastrocche per bambini dalla libreria Bottega del Libro

Visita: www.macerataracconta.it

Sporche guerre, ancora

Da Vicino/lontano 2022 - con FABIO CHIUSI, STEFANO DI CARLO, VALERIO PELLIZZARI, DOMENICO QUIRICO
La guerra in Europa riappare con le peggiori immagini del secondo conflitto mondiale. Nonostante la formula russa ipocrita di “operazione militare speciale”, ancora una volta la percentuale dei civili uccisi, i metodi della loro morte, la distruzione rabbiosa di case e strutture pacifiche scavalcano leggi di guerra e convenzioni internazionali. E la terra nera dell’Ucraina, il granaio del mondo, è come un terreno marcio, una discarica da bonificare. Mentre ferite ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

518 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1860-1870 A LXXIX Parte

Lo straordinario mondo dell’RNA (con il premio Nobel Craig Mello)

“Il bello della scienza? È che ti porta in luoghi dove non avresti mai immaginato di arrivare”. Ama ricordarlo Craig Mello, che insieme al collega Andrew Fire ha vinto il Premio Nobel della Medicina per aver scoperto il fenomeno dell’interferenza RNA. Un meccanismo naturale, che oggi siamo in grado di sfruttare per curare malattie genetiche debilitanti, e che promette di rivoluzionare le terapie di diverse malattie come l’Alzheimer, il Parkinson o il cancro. Invece di somministrare farmaci che contrastano l’azione di proteine pericolose, l’approccio messo ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Giorgio Dendi - Il futuro è per i matematici, non per gli altri

Laureato in Matematica, appassionato da sempre di enigmistica e quiz in tv. Ha partecipato una ventina di volte ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici, vincendo nel 2000 tale competizione; da quel momento allena la Nazionale italiana. Ha composto migliaia di giochi matematici ed enigmistici. Ultimamente studia i giochi d’azzardo e propone conferenze su tale tema anche nelle scuole.

Warning 3: Scienza e/è…etica

Relatori: Andrea Aliverti e Daniela Ovadia
Data: 2 novembre 2022
Ore: 15.30
Auditorium Palazzo Blu, Pisa

Taluni pensano che la Scienza abbia portato a tanti errori, a tanti sbagli commessi dall’uomo, e quindi anche a tanti disastri, naturali e non, e pertanto deve essere frenata e imbrigliata.
In realtà non è la Scienza (la conoscenza) a produrre quei disastri, ma l’uso delle scoperte scientifiche. Quindi è importante essere vigili su tali applicazioni: ogni nuova conoscenza può condurre a manipolare e a distruggere, oppure a costruire e a migliorare. ... continua

Visita: palazzoblu.it

La vendetta di Ulisse - L'Odissea - #14

La Vendetta di Ulisse - L'Odissea - #14 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Carlos Gritti Colore: Fabricio Cuppari Script: Bruno Viriato

Festival della Mente 2023 - Alessandro Barbero

1204: i crociati scoprono Costantinopoli

Visita: www.festivaldellamente.it

Sviluppo sostenibile: che cosa significa? Che cos'è la 'sostenibilità'?

Se ne parla spesso, sempre di più. Oggi termini come "sostenibile", "sostenibilità", "eco-sostenibile", "green" sono usati ed abusati, tanto che è già entrato nel dizionario dei neologismi il termine "greenwashing", intendendo sostanzialmente tutte quelle forme di sensibilità ambientale puramente di facciata e con scopi commerciali. Ma che cos'è davvero lo "sviluppo sostenibile"? Dove nasce? Che cosa significa? Come perseguirlo davvero?

Visita: vivisostenibile.com

IANUA per le scuole - L'impero di Genova

IANUA per le scuole - L'Impero di Genova. Dal Mar Nero all’Atlantico, la grande espansione nel Medioevo.
Appuntamento riservato alle scuole nell'ambito del convegno internazionale di studi a cura di Marco Ansaldo e realizzato in collaborazione con Limes, rivista italiana di geopolitica che apre il programma di "IANUA. Genova nel Medioevo".
Nel corso dell'incontro sono intervenuti: Fabrizio Benente, Lucio Caracciolo e Antonio Musarra.
"Dalla Terrasanta alla Cina: sulle rotte dei Genovesi", a cura di Fabrizio Benente e Antonio Musarra
"Crimea, uno sguardo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it