1685 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45608

He-Man 1x14 - Il risveglio di Colossor

He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le forze oscure del perfido Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l'universo intero con l'aiuto dei suoi malvagi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.

Maledizione dei Chase - Le bare che si muovono da sole

Bare che si muovo da sole? A quanto pare si sull'isola di Barbados! Ecco la maledizione dei Chase

1944 La Rivolta di Varsavia

1 Agosto - 2 Ottobre 1944, nella Varsavia occupata da 5 lunghissimi anni dalla Germania Nazista, va in scena una delle più cruente insurrezioni popolari della seconda guerra mondiale, la Rivolta di Varsavia, che segna uno spartiacque sia per le sorti del secondo conflitto mondiale sia per le future sorti dell'Europa post-bellica, considerata da molti come la prova generale di quella che, nel giro di un paio d'anni, sarebbe diventata la guerra fredda.

L'agricoltura e i saperi - Anna Mazzanti, agricoltura e arte

Martedì 3 ottobre 2023 ore 16.00 Per il ciclo di lezioni in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili L’AGRICOLTURA E I SAPERI ANNA MAZZANTI (Politecnico di Milano) interviene su AGRICOLTURA E ARTE Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Daniele Mencarelli presenta 'Fame d'aria' - Libreria Palazzo Roberti, 15 settembre 2023

Daniele Mencarelli presenta il suo libro "Fame d'aria", Mondadori.
Dialoga con l'autore Tommaso Zorzi
Tra colline di pietra bianca, tornanti, e paesi arroccati, Pietro Borzacchi sta viaggiando con il figlio Jacopo. D’un tratto la frizione della sua vecchia Golf lo abbandona, nel momento peggiore: di venerdì pomeriggio, in mezzo al nulla. Per fortuna padre e figlio incontrano Oliviero, un meccanico alla guida del suo carro attrezzi che accetta di scortarli fino al paese più vicino, Sant’Anna del Sannio. Quando Jacopo scende dall’auto è evidente che qualcosa ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Chiara Valerio - Holden Start 2020

Fuori dai confini: Come la 'ndrangheta si muove all'estero.

Benvenuti nel video dell'evento organizzato da Confocommercio Centrale della Calabria sulla presentazione del libro "Fuori dai Confini" del dottor Nicola Gratteri e del professore Antonio Nicaso. Il libro è un'opera di grande attualità e importanza, che racconta la storia e le trasformazioni della 'ndrangheta, la potente organizzazione criminale calabrese, e il suo impatto sulla società, l'economia e la politica italiane ed europee. Il dottor Gratteri è un magistrato di fama internazionale, che da anni combatte con coraggio e determinazione la mafia calabrese, ... continua

La punizione di Loki - Mitologia norrena

Dopo che Loki ha causato la morte di Balder, il dio della luce, il dio traditore continua a disturbare i piani degli altri dei. Per sfuggire alla loro ira, Loki si maschera da carpa, ma finisce per essere catturato. Come punizione, è imprigionato sotto terra, con un serpente che gocciola veleno sulla sua pelle. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Mauro Fodra Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro

La libertà ha un prezzo - Riccardo Orioles

Oggi è il compleanno di Riccardo Orioles, giornalista de "I Siciliani" di Pippo Fava. Compie 67 anni. Vissuti da giornalista e scrittore con la "schiena dritta" come si suol dire tra quelli che pensano a lui ogni tanto e magari gli danno anche una pacca sulla spalla. La verità è che la libertà ha un prezzo, e quella di Riccardo - forse una delle penne (ancora in vita fortunatamente) più importanti d'Italia - è costata a lui più di qualunque altro. Lo ha raccontato anni fa Elena Mortelliti in un videodoc, che recupero per l'occasione. Certamente quelle di Ricc ... continua

Guido Tonelli: La scoperta del bosone di Higgs ad LHC ed il suo impatto...

Guido Tonelli: La scoperta del bosone di Higgs ad LHC ed il suo impatto sulla nostra visione dell'universo. Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Auditorium San Domenico 3 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it