237 utenti


Libri.itLA LIBELLULANELLPILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45520

Noi e i Neanderthal siamo la stessa specie?

Provo a rispondere ad una domanda complessa che mi fate tutti quanti. Dovremmo o no considerare noi e i Neanderthal la stessa specie? D'altronde abbiamo avuto degli ibridi fertili in comune e quindi, almeno per la definizione biologica, dovremmo essere considerati la stessa specie. Qui provo ad estendere il discorso.

Visita: www.patreon.com

Festival della Mente 2019: Mauro Agnoletti

Quale paesaggio per il futuro dell’Italia e del mondo?

Storia del Cinema #22 - Italia 1958 - 1970

Storia del cinema, capitolo 22. L'Italia tra il 1958 e il 1970.

Visita: www.paypal.me

Fino a quando siamo?

“Fino a quando siamo" RELATORI Beppino Englaro Prof. Gianpaolo Donzelli Padre Guidalberto Bormolini MODERATORE: Annalisa Chirico Cenacolo di Santa Croce

Visita: www.festivaldellereligioni.it

Amaterasu e Susanoo: Il mito della caverna e la lotta contro il drago - Mitologia giapponese

Amaterasu e Susanoo: Il Mito della Caverna e la Lotta contro il Drago - Mitologia giapponese Arte: Kaji Pato Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Imparare a vedere dentro le opere di arte contemporanea: II° ciclo - prof. Poli Lezione 2

Impare a vedere – dentro le opere di arte contemporanea è un progetto didattico nato nel 2015 fortemente voluto e interamente sostenuto dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.
Anche il secondo ciclo di conferenze, avente come tema centrale la scultura nell'arte contemporanea, nasce dalla volontà di contribuire a far crescere le curiosità e la comprensione dell’arte contemporanea.
Le lezioni sono state tenute dal Professor Francesco Poli, curatore e critico d’arte di fama internazionale nonché docente nelle università di Parigi, Brera e ... continua

Camihawke Camihawke: Che cosa vuol dire vero su instagram?

La percezione e la verità delle immagini e notizie che provengono dai social network. Da una storia personale si parte per fare chiarezza su cosa sia reale e cosa no in un mondo che coinvolge tutto e tutti Camihawke.

Marco Meschini: Il sacco di Costantinopoli

Le sventure della quarta crociata raccontate da Marco Meschini.

Il Pride nel 2021 è diventato una questione di politica europea?

#Pride #Politica #Europa

Visita: www.breakingitaly.club

Alessandro Barbero e Franco Cardini - Fake news sulle donne nel Medioevo

Dialogo fra Alessandro Barbero e Franco Cardini al FESTIVAL DEL MEDIOEVO di Gubbio (25-29 settembre 2019)