239 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45520

Combustione spontanea - Un fenomeno fisico spaventoso senza spiegazione

Tra tutte le possibili morti che potrebbero capitare a una persona, forse la più strana e anche la più terribile è quella di bruciare inaspettatamente senza alcuna causa apparente. Essere divorati dalle fiamme fino a diventare cenere in pochi minuti non è solo un incubo, ma è un evento che può capitare a tutti... e le possibilità non sono così remote come si pensa. Ecco la combustione umana spontanea!

Umberto Galimberti: Illusione della libertà

Può la credenza del libero arbitrio dipendere solo dal fatto che l’uomo non agisca per istinti codificati? Umberto Galimberti Illusione della libertà

Visita: www.festivalfilosofia.it

Fare libri, fare lettori

èStoria 2017 - Fare libri, fare lettori - Tenda Erodoto Sabato 27 maggio ore 16:30 - Intervengono: Cesare De Michelis, Gian Arturo Ferrari e Nigel Newton - Interviene e coordina: Cesare Martinetti

La famosa storia della rana e dello scorpione - Favole del Mondo

La Famosa Storia della Rana e dello Scorpione - Favole del Mondo - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Guilherme Andrade e Clayton Inloco Voce: Corrado Niro

Un animale può essere legalmente una persona?

Zerocalcare, scelte, morale: Il cane emotivo e la sua coda razionale

Parliamo un po' della nostra reazione sul "Lucca gate" con l'aiuto di un frizzante articolo di psicologia morale, che parte dalla storia di Giulia e Marco.

L'Ucraina si riprende il nord-ovest. La Russia si riorganizza

Alberto de Simone - Forme ed estetica del vuoto. Teorie e pratiche delle Arti tra Cina e Giappone

Alberto de Simone - Forme ed estetica del vuoto. Teorie e pratiche delle Arti tra Cina e Giappone, primo incontro della rassegna “Il suono del silenzio. Oriente e Occidente in dialogo tra arte e filosofia” a cura del CELSO Istituto di Studi Orientali – Dipartimento Studi Asiatici.
Un ciclo interdisciplinare ed interculturale di incontri attorno al tema del “vuoto”, del “nulla” e del “silenzio” tra arte e filosofia, estetica e linguistica, tradizioni classiche e cultura contemporanea.
Temi, provocazioni e confronti dalle tradizioni dell’India, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La barriera di Naraku e la decisione di Kagura

La barriera di Naraku, che mantiene nascosto il suo castello, inizia misteriosamente ad affievolirsi. Koga ne percepisce l'odore; Kagura riesce invece a uscire e si scontra con il demone-lupo sconfiggendolo e togliendoli i due frammenti di sfera nelle gambe. Inuyasha nel frattempo non può unirsi allo scontro perché è la notte del novilunio. Kagura va da Sesshomaru per proporgli di uccidere Naraku e liberarla in cambio dei frammenti di sfera.

Un po' Holmes, un po' Bond - Anthony Horowitz con Marco Malvaldi

Siete appassionati di serie tv? Di romanzi gialli? Di spy story? Probabilmente siete capitati nel posto giusto: Anthony Horowitz, scrittore e sceneggiatore londinese, nel corso della sua lunga carriera ha messo l'inventiva al servizio di cinema e letteratura, per creare personaggi come Alex Rider, l'editrice-detective Susan Ryeland (I delitti della gazza ladra, I delitti della bella di notte), adattando per la televisione i casi dell'ispettore Barnaby e ricevendo il grande onore di dare nuova vita a James Bond, partendo da materiale inedito dello stesso Ian Fleming. ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it