153 utenti


Libri.itLUPOI DINOSAURI A FUMETTILUISELINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45498

Andrey Varlamov - From Zeno's Achilles and Tortoise to Classical Physics

Dirigente di Ricerca dell'Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi del CNR. Docente presso l'Universitò degli Studi Tor Vergata di Roma. E' membro-corrispondente dell'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere e al suo libro "Le kaleidoscope de la Physique" è stato assegnato il Prix Grand Public Roberval (Francia, 2015).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Venerdì 13 - Riassuntazzo di Halloween

Tutti in piedi! È arrivato lo speciale di Halloween del Riassuntazzo brutto brutto.

Visita: www.barbascura.com

Il Rospo

Apparentemente goffo e impacciato, ma incredibilmente affascinante. La sua vita è avventurosa e ricca di prodigi, a partire dalla metamorfosi per finire alle migrazioni per riprodursi e dare vita a nuove generazioni. Ecco uno degli anfibi più comuni e ingiustamente sottovalutati: il rospo. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Il Monolite di Phobos, luna artificiale di Marte?

La leggenda metropolitana di cui parliamo questa domenica è quella secondo cui Phobos, la più grande delle lune di Marte, in realtà è una struttura artificiale cava dentro, e uno degli indizi è un monolite enorme sulla superficie, come in 2001 Odissea nello Spazio

Visita: www.patreon.com

L'isola del tesoro

Science Soda pt. 1 - what do you meme?

“Sapete cosa sono i meme? Ad oggi rappresentano una grandissima parte dei contenuti pubblicati sui social, quali sono le potenzialità di questi oggetti nella didattica per l’insegnamento della matematica? Possono nascondere qualcosa di educativo dietro al loro carattere prevalentemente ludico?”

La scienza del lievito - Episodio 2: cos'è il lievito madre? Cosa c'è dentro e come funziona?

PANETTONE
Ora che ho ottenuto la vostra attenzione posso dirvi che il lievito madre non è lievito. O meglio è un agente lievitante ma che non corrisponde al lievito (di birra) Saccharomyces cerevisiae.
Benvenuti in un viaggio (non esaustivo) nel mondo del lievito madre visto dagli occhi di un biotecnologo che lavora con i microrganismi (ma non per fare il pane).
Parleremo di football americano, pH, conservanti e Panettone. E anche del perché nell'atto pratico il lievito madre è microbiologicamente "fatto a caso": cosa che è il motivo per cui mi fido molto di ... continua

Big Bang! Un Viaggio nell'Evoluzione - I Fossili Viventi

L'evoluzione spiegata ai bambini! Federico Taddia e l'evoluzionista Telmo Pievani ci parlano degli animali più antichi del mondo come i coccodrilli, i celacanti, i limuli e altri animali comunemente definiti "fossili viventi"

Accenti 2019: Climate fiction - la distopia dietro l'angolo

con Fabio Deotto, Stephanie LeMenager e la redazione di "la Balena Bianca" Spesso la letteratura ha saputo prevedere pericoli e lanciare moniti all'umanità attraverso opere surreali o fantascientifiche. La climate fiction ne è un recente esempio. A presentarci questo fenomeno letterario che raccoglie consensi in tutto il mondo sono Stephanie LeMenager (in collegamento Skype), e Fabio Deotto (Un attimo prima).

Storia del Cinema #18 - Scandinavia, Inghilterra e Russia 1940 - 1960

Storia del Cinema, capitolo 18. Scandinavia, Inghilterra e Russia tra 1940 e 1960.

Visita: www.paypal.me