214 utenti


Libri.itLUPOROSALIE SOGNA…I DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45248

Prometeo Tv n.33 del 18 agosto 2021

Matera città del futuro, parte da qui la rivoluzione smart. Siccità e crisi idrica, benvenuti nell'estate del 2035

Epidemie e pandemie: cosa insegna la storia

Giovedì 8 Luglio 2021
Epidemie e pandemie: cosa insegna la storia
Relatori:
Prof. Fabio Zampieri, storico della medicina, Università di Padova
presentato da Giovanni Brunetti, laurea in Storia Università di Pisa
Fin dalle epoche storiche più antiche il mondo è sempre stato funestato da morbi sconosciuti. Il Covid-19 è solo l'ultimo di una lunga serie che, per rimanere agli ultimi cento anni, comprende la spagnola, l'asiatica, l'aviaria e molte altre. L'incontro di stasera ci fa capire che cosa hanno comportato le epidemie del passato e quali insegnamenti ... continua

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Gunter Gebauer: Habitus

Può l’habitus consentirci di identificare, e comprendere meglio, una struttura caratterizzante del rapporto tra individuo e società, a partire dalle analisi di Pierre Bourdieu? Gunter Gebauer Habitus. Tra struttura e mondo sociale

Pierluigi Ciocca e Giulio Tremonti: L'euro vent'anni dopo - Festival di Limes

"L’euro vent’anni dopo. Come ci divide la moneta unica" con Pierluigi Ciocca, Economista Giulio Tremonti, Politico e accademico, già ministro dell’Economia Introduce/modera Fabrizio Maronta La tribolata risposta europea all’emergenza economica indotta dal Covid-19 è un passo avanti nell’integrazione dell’Eurozona o una mossa forzata che prelude a una resa dei conti? Lo scopriremo presto. IL FESTIVAL DI LIMES 2020 - VII EDIZIONE 16-18 ottobre 2021 "Occidenti contro. Realtà e finzioni di un’idea geopolitica nell’europa virata"

Visita: palazzoducale.genova.it

Come l'Italia ha distrutto la scuola

L'Italia ha indebolito il sistema scolastico democratizzandolo e semplificandolo. La scuola come specchio del declino del Paese. Abbandonata dalla politica, sempre più dominata dal conformismo intellettuale, da un’inconcludente smania di novità e da un burocratismo soffocante.

A breve un astronauta europeo sulla luna?

Wendigo - La storia della creatura mangiatrice di uomini

Wendigo - La Storia della Creatura Mangiatrice di Uomini - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Giulio Cesare e la formazione del triumvirato

Federico Leoni - Henri Bergson. L'invenzione dell'immortalità - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, Letture e ritratti: Henri Bergson. L'invenzione dell'immortalità. Henri Bergson ha tentato un’audace interpretazione di quella che è forse la più notevole tra le nostre invenzioni tecnologiche, l’anima immortale. Dove c’è umanità c’è credenza nell’anima e nella sua immortalità. Ma da dove proviene la necessità inaggirabile di dar vita a questo feticcio? In che modo questo singolare oggetto tecnico viene fabbricato dalle culture più disparate?

Visita: www.kumfestival.it

Giorgio Vallortigara: La mente che scodinzola. Intelligenza e stupidità...

Giorgio Vallortigara: La mente che scodinzola. Intelligenza e stupidità negli animali, esseri umani inclusi Festa di Scienza e Filosofia, domenica 13 maggio, Auditorium Santa Caterina, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it