198 utenti


Libri.itCOSIMOLA LIBELLULAJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45247

Radiomorte, Gianluca Morozzi

Radiomorte, Gianluca Morozzi, Guanda, p. 213 (15 euro) anche in ebook
L'idea è semplice: l'apparenza inganna. Prendete la famiglia Colla: padre, madre, figlio, figlia sono felici, belli. Vincenti. È, ovvio, così non è. Però nelle foto, se sorridi convinto, mica si vede che sei triste. E i Colla sono il selfie della felicità e su questa felicità ci campano, soprattutto Fabio, il papà, autore di La famiglia felice al tempo della Crisi. Inutile dirlo, un bestseller. L'unica a possedere un minimo di autocritica? La più piccola (si sa, con l'età non si migliora) ... continua

Giovanni Bietti - Beethoven e la musica popolare

Scrivendo 170 arrangiamenti di canti popolari, Beethoven realizzò un ‘progetto multiculturale’ ante litteram: l’idea di far dialogare attraverso la musica le nazioni europee.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A voce alta” e dalla Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini con la SCABEC che ne cura anche la promozione e la comunicazione.
A Napoli dal 27 febbraio al 1 marzo ospiti eccezionali provenienti da tutta Europa si confronteranno nelle varie sedi del ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

30 - Vita e morte del regno delle Hawaii

Da stato tribale a regno... breve storia della nascita, vita e morte di uno stato particolare

Visita: www.patreon.com

Guido Barbujani, Vincenza Colonna - Homo sapiens: essere in pochi e essere in tanti

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Gillo Pontecorvo a fondo

GILLO PONTECORVO A FONDO - EDICIÓN COMPLETA y RESTAURADA (2) - Versión Original con SUBTÍTULOS EN CASTELLANO
GILLO PONTECORVO A FONDO - 19 de febrero de 1976 - 58 minutos
Gillo Pontecorvo (Pisa, 1919 - Roma, 2006) fue un director de cine italiano.
De origen judío, estuvo comprometido con la causa antifascista desde su juventud. Ingresó en el partido comunista en 1941, uniéndose a la resistencia italiana en 1943 hasta el final de la Segunda Guerra Mundial. Tras la invasión soviética de Hungría, abandonó en 1956 el partido comunista, aunque siguió siendo ... continua

20 - Pericolo

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

107 - Il peggior diplomatico della storia

Quando uno è proprio negato

Visita: www.patreon.com

Armi di istruzione di massa. Riscoprire l'antifascismo con Carlo Greppi

Con lo storico e scrittore Carlo Greppi, membro del Comitato scientifico dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri e fondatore dell’associazione Deina, abbiamo parlato di antifascismo e di quanto siano importanti per le nuove generazioni la didattica della storia e la partecipazione politica.

Visita: www.direfareinsegnare.education

253 - Gli arabi alle porte di Roma, l'assedio dell'846

Quando i saraceni razziavano anche San Pietro

Visita: www.patreon.com

Il nemico dentro

Perché siamo noi stessi a distruggere la democrazia. A Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo, incontro con Tom Nichols.

Visita: www.unamontagnadilibri.it