208 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSIMOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45248

Biennale Democrazia 2013 - Dialoghi - Ringiovanire il mondo: giovani e utopia (Parte II)

Torino - Aula Magna Istituto "A. Avogadro" 13 Aprile 2013 - ore 15.30 Partecipanti: Marco Bruni, Corrado Claverini, Diego Fusaro, Alfredo Gatto, Alessandro Monchietto, Federico Nicolaci, Janna Voskressenskaia Nel mondo in cui viviamo oggi sembra non esserci più spazio per le utopie: i giovani spesso accettano passivamente lo stato delle cose, perché convinti di non riuscire a cambiarle. Da dove ripartire per ricominciare a credere nelle utopie?

L'intervento psicologico con le famiglie di bambini con disabilità

Webinar del 17 dicembre 2020.
La disabilità all’interno di una famiglia, e in particolare la nascita di un figlio con disabilità, è un’esperienza che va a toccare tutti i componenti, tutte le dinamiche e il funzionamento della famiglia stessa. La disabilità può mettere a dura prova tutti i membri della famiglia che si trovano a dover gestire sia emozioni negative o ambivalenti sia le scelte e le problematiche di salute del bambino. C’è bisogno di un grande sostegno, occorre attivare le risorse e le capacità di adattamento insite in tutte le ... continua

Visita: www.enpap.it

Il caso Marilyn Monroe 5: Ipotesi di complotto

All’inizio degli anni Sessanta, con la conclusione delle riprese de Gli Spostati, finiva anche il matrimonio fra Marilyn e Arthur Miller. L’attrice piomba nuovamente nel baratro dell’incertezza e della depressione, vuole farla finita, dipendente dai barbiturici, ricoverata in una clinica psichiatrica. Nella vita di Marilyn fanno capolino i Kennedy, con le voci di una relazione, e si profila all’orizzonte il film Something’s got to give, l’ultimo a cui parteciperà e che resterà incompiuto, perché il 5 agosto 1962 l’attrice verrà trovata morta nella ... continua

Visita: patreon.com

Iliade - 12° puntata. Libro XI

Riprende la battaglia fra Achei e Troiani, durante la quale Agamennone compie gesta eroiche. Alla fine, però, lui e altri importanti guerrieri greci rimangono feriti.

799 - Francia 1998, il mistero del miglior giocatore del mondo

Mondofuturo S03E01 - Giulia Blasi e la Rivoluzione Z

È la giornalista e scrittrice Giulia Blasi a dare il via all’edizione 2021 di MONDOFUTURO, il ciclo di incontri e interviste online organizzato dal Trieste Science+Fiction Festival.
Nella Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, Giulia Blasi presenterà i suoi Manuale per ragazze rivoluzionarie e Rivoluzione Z. Diventare adulti migliori con il femminismo (Rizzoli).
“Il pregiudizio di genere è come i denti: quando nasci non ce l’hai, ma ci mette pochissimo a iniziare a svilupparsi. Che le ragazze non siano portate per le materie ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Kalachi e Krasnogorsk - Villaggi del sonno

Un misterioso fenomeno del 2013 perseguita la popolazione di due villaggi del Kazakistan. Le persone ormai disperate sono fuggite dalle loro case e quel poco che avevano per poter vivere una vita normale... Guarda di cosa si tratta!

Morena Pedruzzi - Il Gioco del Mondo

Morena Pedruzzi al Gioco del Mondo. A dieci anni dall’esplosione di una bomba al Caffè Argana di Marrakech in cui persero la vita tre giovani ticinesi, l’unica sopravvissuta di quel gruppo di amici in vacanza, ha deciso di raccontare la sua storia nel libro autobiografico intitolato “Risollevarsi. La mia vita dopo un attentato terroristico”.
Pubblicata da IET (Istituto editoriale Ticinese) questa intensa testimonianza descrive il coraggio e la forza di Morena nel ricostruire fisicamente e moralmente la sua vita. Una testimonianza portata fra le caselle della ... continua

Visita: www.rsi.ch

Gemma Calabresi - Resistere 2022

Venerdì 17 giugno al Castello degli Ezzelini
Gemma Calabresi con Silvia Nucini
Leonard Cohen canta "c'è una crepa in ogni cosa, è così che entra la luce". Dopo cinquant'anni di riserbo Gemma Calabresi Milite racconta la sua storia; quella violenta e dolorosissima crepa di quel 17 maggio e la luce che attraverso di essa le ha dato la forza immensa di perdonare.
Gemma Capra ha sposato il 31 maggio 1969 il commissario Luigi Calabresi che verrà assassinato sotto casa a Milano il 17 maggio 1972. Nel 1981 si risposa con l'artista Tonino Milite. È madre di 4 figli: ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Madri e (ri)nascita - Rosella Prezzo

"Ora che l'arcaico si è saldato al contemporaneo, vediamo che nell'epoca della riproduzione tecnica la nascita sembra aver perso valore, significato. Perché la dimensione biologica dell'umano e dei suoi limiti ci sembrano arretrati". Rosella Prezzo (Trame di nascita) riflette sul significato di nascita, "unica esperienza che tutti gli esseri umani necessariamente condividono".

Visita: www.festivaletteratura.it