460 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHEPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45234

Un viaggio oltre ogni aspettativa - Mauritius Tour 2023

Il mio ultimo tour a Mauritius è stato un viaggio indimenticabile, tra i più belli di sempre. Vi racconto perchè, e vi mostro tutta la bellezza di questa isola paradisiaca

Visita: www.stefanotiozzo.com

Un día muy particular

Ettore Scola. Italia - 1977 Roma, mayo de 1938. Benito Mussolini recibe con todos los honores a su aliado Adolf Hitler en un acto multitudinario al que acude la mayor parte de la población. Ambientado en la plenitud del fascismo en Italia, el film recrea un momento de la vida de dos seres anónimos y muestra la complacencia con que el pueblo italiano toleró el régimen. Por ésto la cinta generó una gran polémica en su momento.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Mondofuturo S01E02 - Licia Troisi e la distopia

Continua giovedì 25 giugno alle 18 con la scrittrice Licia Troisi M O N D O F U T U R O, serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani con scienziati, scrittori, filmmakers, artisti visuali, comunicatori ed esperti di new media.
L’autrice di fantasy, astrofisica di formazione e divulgatrice, dialogherà dalla pagina Facebook del Trieste Science+Fiction Festival con la giornalista Simona Regina del mondo che verrà e del tempo sospeso della quarantena.
Dal lockdown agli scenari distopici e ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Iliade - 10° puntata. Libro IX

ILIADE - Decima puntata. Libro IX

Enrico Mentana - Informazione e memoria

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Chiare, fresche e dolci acque - dott. Pierangelo Bertocchi AD Uniacque

Festival Incontriamoci Sul Serio 2023 Palazzo Moroni - Villa d'Ogna Venerdì 07.07.2023 - Presenta Sonia Casu

Visita: associazioneiltestimone.com

Il presente in prima persona - Paolo Giordano e Walter Siti con Federica Velonà

Il termine autofiction venne coniato nel 1977 da Serge Doubrovsky e, citando la Treccani, indica "un genere letterario in cui l'autrice o l'autore è protagonista delle vicende di finzione narrate". Strettamente legata all'indagine sull'inconscio e strumento di lettura del presente e della società, l'autofiction si è sempre servita, come in un circolo vizioso, degli eventi esterni – amori, paure, catastrofi – che aiutano a ragionare sul modo in cui queste situazioni investono il nostro privato e, molte volte, alimentano "il fuoco sacro della scrittura". Sul ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Come degli oceani di lava possono rendere i pianeti più abitabili

Non siamo quello che mangiamo (Il ruolo della mente a tavola)

Se davvero siamo ciò che mangiamo, allora tutti con 1kg di carbonara dovremmo essere sul divano con la stessa panzetta e senso di pesantezza. Ma com’è che alcuni dicono che certi cibi sono sani ed altri li digeriscono con una settimana di fuso e 3 kg in più? Che questa famosa connessione fra intestino e cervello faccia la sua parte? L'importante alla fine è una dieta sana e mangiare un po' di tutto! soprattutto la pizza. La pizza è tutta salute.

Milad Doueihi: Google - Mi sento fortunato

Il saggio di Milad Doueihi si rivolge a una singolare promessa di fortuna, nel cuore stesso di un mondo apparentemente governato dalle gerarchie della risultanza statistica, esaminando la funzione “I am feeling lucky / Mi sento fortunato” del motore di ricerca Google.

Visita: www.festivalfilosofia.it