303 utenti


Libri.itCOSIMOMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTIROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45169

Nella mente del leader - Andrea Lipparini e Gianfranco Di Pietro

Il nostro modo di vivere nella società e di partecipare in prima persona alla costruzione della salute globale dipende anche dalle scelte di chi ci guida. Comunicare una visione del futuro, fare appello alle emozioni, parlare all’inconscio delle persone, costruire il senso delle proprie azioni, lottare per realizzare i propri obiettivi, imparare dagli errori: queste e tante altre le qualità che devono essere presenti nella mente e nei comportamenti di un vero leader. Dall'analisi delle abilità e degli errori di alcuni dei più grandi condottieri della storia, ... continua

Laboratorio di Resistenza - Paolo Crepet

La tradizione - La libertà

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Il re ragazzo: Pietro II di Jugoslavia

Lo chiamavano “il piccolo re”. Pietro Karadjordjevic, orfano di padre dall'età di 11 anni, visse buona parte della sua giovinezza rinchiuso nel palazzo reale, ostaggio in una gabbia dorata mentre il reggente Paolo amministrava il regno di Jugoslavia. Quando il suo paese si allea con la Germania nazista, un colpo di stato militare pone il giovane erede sul trono per risolvere una terribile crisi politica. Ma quel colpo di stato non segnerà solo la fine della dinastia regnante jugoslava, ma cambierà addirittura le sorti della seconda guerra mondiale.

Radici Future 2030 - Dialoghi Culturali 2023 - Veronica La Regina e Chiara Montanini

Intervista a Marco Travaglio: la guerra, il giornalismo, la democrazia

Robotica e automazione italiana: L'eccellenza di cui non sapevamo

L'Italia è un'eccellenza della robotica industriale, dell'automazione e del comparto macchinari CNC. Strano, eh? Ma è così, parte dell'economia italiana, della sua occupazione, della sua forza lavoro e dei suoi introiti vive anche di prodotti ad alto valore aggiunto. E questi sistemi di produzione, macchinari, robot e alta tecnologia hanno di enorme valore strategico, che sia militare o geopolitico. Ed è qui che la cosa diventa politica, oltre che geopolitica.

Visita: www.patreon.com

Marckalada, quando l'America aveva un altro nome

Un secolo e mezzo prima del viaggio di Cristoforo Colombo, in Italia si conosceva già l’esistenza dell’America. La prova sta in un antico manoscritto perduto, ritrovato e ora conservato in un luogo sconosciuto, opera di Galvano Fiamma, un frate milanese vissuto nel Trecento. Una scoperta straordinaria che ci rivela un medioevo insolito e misterioso.
Il professor Paolo Chiesa, ordinario di Letteratura latina medievale e umanistica all'Università di Milano ha parlato del suo nuovo libro "Marckalada Quando l'America aveva un altro nome" (Editori ... continua

Paolo Scarponi - Sistemi di Raccomandazione Intelligenti

Paolo Scarponi: Software Engineer, Elettronica S.p.A.
Come fanno Spotify o Netflix a intuire i nostri gusti musicali o cinematografici, a codificarli e a generalizzare le nostre preferenze? Tale capacità è una caratteristica intuitiva tipica dell'intelligenza umana, ma non è affatto ovvio comprendere il modo in cui una macchina sia in grado di riprodurla. In questa occasione si discuterà su come si può creare un modello matematico che descriva il gusto di una persona, quali sono le principali tecniche utilizzate, e come l'Intelligenza Artificiale giochi un ruolo ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Italo Moscati - Allucinazioni

Sabato 25 Luglio 2015 - Casale Marittimo Italo Moscati discute su cosa chiediamo al Cinema, e cosa il Cinema chiede a noi con il neuroscienziato Francesco Orzi e gli psicoanalisti Goriano Rugi, Daniela Scotto di Fasano e Marco Francesconi nella Chiostra della Gioiosa di Casale.

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Cosa sta succedendo con il vaccino AstraZeneca?

#Vaccini #Astrazeneca #Trombosi

Visita: www.breakingitaly.club