258 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORACOSA FANNO LE BAMBINE?AMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45170

He-Man 1x58 - Il vecchio ed il futuro Duca

He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le forze oscure del perfido Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l'universo intero con l'aiuto dei suoi malvagi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.

Durante l'Impero Romano faceva più caldo?

Oggi parliamo del Periodo Caldo Romano, un fenomeno climatico che spesso viene citato e di cui in letteratura scientifica si trovano diverse tracce.

Visita: www.patreon.com

Federico Rampini - Africa, dove si gioca il nostro futuro

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Luca Bottura porta la Scuola Holden in diretta su Radio Capital

Luca Bottura, insieme a Linda Oveana, conduce una puntata speciale del suo programma Lateral di Radio Capital direttamente dalla Scuola Holden di Torino!

Visita: scuolaholden.it

Gabriele Salvatores presenta 'Lasciateci perdere' - Libreria Palazzo Roberti, 10 novembre 2023

Gabriele Salvatores presenta il suo libro "Lasciateci perdere", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Alberto Faustini.
Non è prevista la prenotazione per l'evento. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Vi invitiamo a giungere in libreria con buon anticipo.
Lasciateci perdere era il titolo provvisorio di Mediterraneo, che nel 1992 ha vinto l’Oscar per il miglior film straniero. “Lasciateci perdere” era inteso come lasciateci stare ma anche lasciate che ci perdiamo. Lasciateci viaggiare lontano, sperimentare nuove forme di conoscenza e di creatività. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Ecojazz 2022- A. La Neve e S. Cauteruccio. - 2^ parte

Ecco la 2^ parte del tradizionale concerto al tramonto della 31^ edizione di Ecojazz 2022 a Reggio Calabria, che ha visto l'esibizione di Alberto La Neve (sax) e di Salvatore Cauteruccio (accordion).

619 - Pertinace, l'Imperatore che si fece da solo (Imperatores 19)

Visiere anti-covid sui neonati

Riflessioni di Matteo Gracis sul corona virus e sulla gestione della pandemia.

Firenze Tour - 2019

In giro per Firenze tra Arte ed...Arte..

Zygmunt Bauman e Aleksandra Kania: Legami fragili

Grandi diagnosi di matrice sociologica, in un inedito “duetto” tra Zygmunt Bauman e Aleksandra Kania, ci portano uno sguardo “da fuori” che chiama in causa il carattere complessivo della modernità capitalistica insistendo sul suo ruolo nella fragilizzazione dei soggetti e dei legami amorosi.

Visita: www.festivalfilosofia.it