269 utenti


Libri.itMEDARDOCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45169

Élite e popolo un conflitto utile - Intersezioni

Il conflitto tra i pochi e i molti può essere l’ossigeno della libertà politica e civile. Soprattutto se –come sosteneva Machiavelli– all’interno di un “buon ordine”, i molti affamati di sicurezza controllano i pochi affamati di potere.

Visita: www.festivaleconomia.eu

Con Brexit ci sono ancora problemi

#Brexit #Irlanda #EU

Visita: www.breakingitaly.club

Darwinismo, le risposte di Valentino Bellucci a Massimo Mazzucco

Vorrei solo sentirmi normale!

Visita: www.paypal.me

Sguardi dal mondo. L’Italia contemporanea nella storiografia internazionale (30 marzo pomeriggio)

Il convegno internazionale presenta le ultime ricerche sull’Italia contemporanea di storici e storiche provenienti da Europa, Stati Uniti e America Latina, mettendo in luce il filo che lega la storia d’Italia alla storia mondiale.

Visita: dar.unibo.it

Erzsébet Báthory: la leggenda della Contessa-Dracula Ungherese

Eraldo Affinati - Le Parole del Vieusseux - Educazione

La scuola e la letteratura: due cose inscindibili come forma di responsabilità secondo Eraldo Affinati, che riflette su come chi impara abbia anche bisogno di ostacoli e come educare sia spesso ferirsi. Alle radici di una duplice tensione espressiva, letteraria e pedagogica, seguiamo lo scrittore Eraldo Affinati nel racconto di un'esperienza educativa attraverso Lev Tolstoj, Dietrich Bonhoeffer, Don Lorenzo Milani, la comunità della Città dei Ragazzi e la rete di scuole Penny Wirton per l'insegnamento gratuito della lingua italiana agli immigrati.

La voce d'oro di Mussolini

Chi era l'elegante figurina che la sera del 9 maggio 1936, dai gradini più alti del Vittoriano, trasmetteva in inglese il famoso discorso di Mussolini sulla conquista dell'Impero? Si chiamava Lisa Sergio e stava vivendo la sua prima incarnazione: quella della "fervente fascista", nota all'estero come la "voce d'oro" di Roma. Conversano Sandro Gerbi e Mimmo Franzinelli

Lilli Gruber presenta: La guerra dentro

Fenice: L'uccello immortale che risorge dalle ceneri

Fenice: L'Uccello Immortale che Risorge dalle Ceneri - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro