616 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE E IL COMPLEANNOJEAN-BLAISE SI INNAMORALUISEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45112

Assalto al Campidoglio - (Cos'è successo davvero?)

#Campidoglio #Biden #CapitolHill

Visita: www.patreon.com

Violini a San Salvaro per Pasquetta

Tutti gli anni a Pasquetta, a San Salvaro PD, arrivava un gruppo folkloristico polacco con musica e danze

Proteste in tutto il mondo. La TV è IL problema. Sport virtuali. OMS vs Cina

Rassegna stampa e spunti di riflessione lontani dal pensiero unico Resisto. Faccio rete. Disobbedisco.

La voce degli alberi. #Eureka 07

Nella puntata di oggi di Eureka! insieme ad Antonio Brunori, segretario generale PEFC, parleremo di alberi e natura, dell'esperimento dei Tree Talker (strumenti che registrano dati direttamente dagli alberi) e tanto altro ancora.

Visita: leganerd.com

La parità di genere, con Patrizia Rinaldi - Libri in Agenda

Il sesto appuntamento di "Libri in Agenda" affronta il tema della parità di genere, il punto 5 dell'Agenda 2030. Con noi, a ragionare insieme, Patrizia Rinaldi con Eros Miari. In collaborazione con Sinnos.
La parità di genere si può raccontare anche con storie avventurose e ambientate nel passato. Un po’ perché i problemi di ieri restano purtroppo i problemi di oggi, un po’ perché le storie per ragazzi sono il pungolo con cui ribaltare domani le narrazioni del presente.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASviS - Alleanza ... continua

Incidenti nella corsa allo spazio

In occasione del 50 anniversario dello sbarco dell'uomo sulla Luna vediamo come tutto ebbe inizio, dai primi missili alle missioni Mercury e Gemini, ma non tutto è andato a buon fine, in questo documentario tutti gli incidenti e i lanci falliti.

La transizione ecologica nella filiera avicola europea e italiana

Con Lara Sanfrancesco e Lucrezia Lamastra
Sostenibilità e trasformazione ecologica sono il cuore del presente e del futuro dell’avicoltura europea ed italiana, con una costante attenzione ai metodi di produzione degli alimenti, un crescente interesse al benessere animale e all’impatto sul clima e sull’ambiente. Il settore avicolo europeo tiene alte queste priorità ed è orgoglioso di produrre secondo le rigide norme che si applicano in tutta la filiera di produzione, secondo il modello “From farm to fork” (“dal campo alla tavola”). Gli attuali ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Simone Donati - Circus - Incontri #03

Simone Donati ci parla del suo lavoro: Circus
Simone Donati (1977) è nato a Firenze dove vive e lavora. È uno dei fondatori del collettivo TerraProject che dal 2006 lavora su temi sociali, politici e ambientali in Italia e all'estero. La sua fotografia parla principalmente del territorio italiano, con progetti a lungo termine dove la lentezza e la profondità sono alla base, insieme ad un approccio documentario. La sua ricerca è caratterizzata dallo studio del paesaggio e del suo rapporto con le persone. Negli anni 2009-2015 la sua attenzione si è concentrata ... continua

Storia dei rapporti tra Rusia e Finlandia - Fine della neutralità e ingresso nella NATO?

La FInlandia e la Svezia sono pronte a rinunciare a decenni o addirittura secoli (Svezia) di neutralità e considerare l'ingresso nella NATO. Ripassiamo la storia dei rapporti tra Finlandia e Russia, per capire quale passato condividono queste due nazioni confinanti.

Internet per la gente - Ben Tarnoff, Viola Stefanello

13 novembre 2022 Internet è al servizio dell'economia. Le crisi che hanno provocato il "te­chlash" sono inscindibili dal fatto che sia proprietà di aziende private che lo impiegano per il loro profitto. Ma Internet non è sempre stato un business. È stato reso tale con un preciso processo di privatizzazione. Ripercorreremo allora la sua storia e il suo funzionamento, e analizze­remo le possibilità di istituire un In­ternet regolato dalle persone e non dal profitto.