423 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMOCUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46011

La Salva Previti assolverà anche i pestatori di Bolzaneto?

La ex Cirielli potrebbe 'assolvere' i46 imputati per le violenze e i pestaggi di 254 ragazzi e partecipanti alle manifestazioni del G8, percossi e torturati nella scuola Diaz e nella caserma di Bolzaneto. All'apertura del dibattimento, manifestazione davanti al tribunale di Genova.

Caso Regeni e 11 Settembre: messaggio ai giornalisti italiani

Survival in Italia

Presente in 90 Stati, Survival è l'unica organizzazione che sostiene i popoli tribali di tutto il mondo (in tutto 300 milioni di persone) minacciati nei loro diritti fondamentali: la perdita della terra, della vita, della loro lingua: insomma dell'identità. Anche in Italia moltissime campagne e iniziative di sensibilizzazione dell'opinione pubblica. Visita il sito: www.survival-international.org

Fiere e gentili

FIERE E GENTILI
________________________________________________
La storia di Lala e del suo clan di iene maculate nel Serengeti. Spessoritenute delle spregevoli divoratrici di carogne, le iene sono invece delleabili cacciatrici, ma soprattutto si rivelano madri gentili e premurose che,per nutrire i propri piccoli, non esitano a compiere epiche migrazioni aseguito delle mandrie di gnu. L'intera organizzazione sociale delle iene siè evoluta e strutturata in modo da garantire le migliori condizioni perl'allevamento dei cuccioli. Le iene sono forse le ... continua

Intervista a Dario Renzi

N.A.Di.R. informa:Dario Renzi, coautore con Anna Biosceglie, presenta il nuovo libro "Rosa Luxemburg ? Gli irrisolvibili del socialismo scientifico" Prospettiva Edizioni.
Renzi ci ha rilasciato un?intervista destinata a divulgare il pensiero del socialismo umanista di cui è teorico e promotore.Lancia la sfida è al conformismo culturale ed alle abitudini mentali e sociali più negative. "Si rimanda l?ideologia all'umano che ancora conosciamoin maniera insufficiente, ma soprattutto per potere essere compreso meglio, occorre rivolgersi alle esigenze delle ... continua

02)- Software libero e Open Source: presente e futuro - intervento di Carlo Piana

N.A.Di.R. informa: si presenta il seminario di presentazione del Master in Tecnologia del Software libero e OpenSource: presente e futuro. Il master si pone in una situazione di elevata responsabilità verso il territorio enon vuole essere utile solamente agli iscritti, deve servire alla divulgazione. Si consideri che, in sintonia conil diritto dei cittadini di potere accedere gratuitamente ai documenti digitali che l?Amministrazione pubblica propone,visto che la conoscenza non può essere altri che fruibile, aperta e alla portata di tutti, Bologna ha ... continua

Le gru di Sadako - L'umanità contro l'atomica

Dal 1945 ad oggi, dopo Hiroshima e Nagasaki, abbiamo rimosso il nucleare.
Viviamo come se non esistesse.
Ti proponiamo un percorso per prenderne coscienza ed impegnarti come ha fatto Sadako Sasaki, morta a 12 anni per effetto delle radiazioni dellabomba di Hiroshima.
Il documentario si articola in cinque capitoli:
1 - L'esplosione: l'atomica in carne viva.
2 - La vertigine: la diffusione dell'atomica.
3 - La coscienza: l'umanità si attrezza contro l'atomica.
4 - L'alibi: l'atomica per l'alleanza.
5 - La scelta: ... continua

1)Il miracolo della Cattedrale- Intervento dell'ingegnere Fernando Lanzi

Ingenere Fernando Lanzi - Centro studi per la Cultura popolare Intervento registrato a Modena presso la Chiesa del Voto durante il la manifestazione culturale "Il miracolo della Cattedrale" promosso dal centro Culturale della Poesia di Modena

Il mugnaio, il contabile e altre storie

Regia: Elisa Mereghetti e Marco Mensa
Produzione Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau
Circa due milioni di indonesiani sono affetti da disabilità: per loro, l'AIFO, Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau, dal 1995 ha deciso difinanziare un programma pilota di Riabilitazione su Base Comunitaria (RBC). Questo approccio, promosso dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, mira adaffrontare il problema dell'assistenza e dello sviluppo delle persone disabili coinvolgendo direttamente le famiglie e le comunità. Questo è ... continua

Sotto il segno della Solidarietà - Lettura di Carlo Lucarelli

Sotto il segno della solidarietà,Carlo Lucarelli legge racconti per ricordare le vittime della strage di Bologna. Bologna stazione centrale sala d'attesa "Torquato Secci". Visita il sito: www.stragi.it