368 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?LA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45991

La mia migliore amica - Spot di Medici Senza Frontiere

Un Cartoon realizzato per l'evento "Un campo di Rifugiati in Città", una mostra itinerante che ha girato l'Italia durante questa primavera. Visita il sito: www.msf.it

004) - Torto e Ragione - Rocca di Pace: La chiusura della manifestazione

N.A.Di.R. informa: : La manifestazione, che si è svolta nell'arco di 3 giornate, si è conclusa con uno spettacolo a presentazionedei laboratori in forma animata e dalle danze di pace con gli alunni delle scuole medie di Sestola Visita il sito: www.mediconadir.it

Abolire i ticket

Una conferenza stampa del "forum per la salute" per presentare una proposta di legge popolare per l'abolizione del pagamento del ticket sanitario almeno in particolari casi (malattie rare, malattie croniche, ecc.) Visita il sito

Weky-Weky

Un ragazzo in bicletta pedala allegramente in aperta campagna, poi vede uno sfondo interessante e si ferma per faredelle foto, ma una serie di incovenienti glielo impediscono.

Alternative per un nuovo ordine mondiale - Domande del publico

Le alternative per un nuovo ordine mondiale - Johan Galtung Il mondo è dominato dalla spirale guerra-terrorismo. La sola alternativa possibile è una prospettiva politica che metta al centro il ripudio della guerra e della forza militare come strumento per la risoluzione dei conflitti e la democrazia. La Conferenza tenuta all'Università di Roma dal professor Johan Galtung, insigne teorico e fondatore, nel 1959, dell'International Peace Research Institute di Oslo.

Souvenir dalla Grecia

N.A.Di.R. informa: l'incredibile storia di Roberto Zappaterra arrestato per furto a scopo di ricettazione e vendita di materiale archeologico il 24 febbraio 2006 in Grecia dopo una vacanza nel corso della quale aveva raccolto alcuni frammenti e cocci di vasi antichi. I terribili mesi trascorsi in carcere in condizioni disumane, la terribile sensazione di essere vissuto come un delinquente abituale, le paure, le ingiustizie subite, la solidarietà degli amici e di tutti coloro che hanno compreso l'assurdità e l'atrocità della storia che Roberto stava ... continua

Da mia mamma fino ai pesci rossi

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della terza edizione del NonantolaFilmFestival. La gara si è svolta dal 22 al 26 Aprile 2009. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente una clessidra, guanti di gomma o in lattice e la frase "Dipende dai punti di vista". Regia: Lorenzo Massa Soggetto/Sceneggiatura: Lorenzo Massa, alessandro Bianco, Giuliano LoperfidoGenere: DrammaticoInterpreti: Alessandro Bianco, Anita Giovannini, Silvia, Glaccu, Andrea MontanariProduzione: BootstrapVincitore del Premio per il miglior uso degli ... continua

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Chimiche di Guerra

Chimiche di guerra è una inchiesta sull'uso di armi non convenzionali in Libano durante l'estate del 2006.
"Tutti i cadaveri avevano nella parte del corpo esposta all'esplosione una zona nera. Non era una bruciatura perché i vestiti non erano bruciati e anche i capelli, la barba, i baffi e le ciglia non erano bruciati". La testimonianza di Bachir Cham, medico di Sidone, ha alcuni tratti in comune con quella di Ibrahim Faraj, dell'ospedale Hiram di Tiro che, a proposito delle ustioni, spiega: "Io non sapevo neanche classificarle. In pratica appena toccavi il ... continua

La madre

Dal romanzo omonimo (1907) di Maksim Gor'kij. Tvera, 1905.
Palageja Niloyna, vedova di un operaio alcolizzato ucciso inuno scontro a fuoco in fabbrica, teme per la vita del figlio Pavel, militante del movimento rivoluzionario, e rivela alla polizia dove ha nascosto le armi. Questo egoismo materno sitrasforma in una graduale presa di coscienza: quando Pavelmuore in un tentativo di evasione durante una manifestazione per il 1° maggio, sarà lei a raccogliere la bandiera rossa e a farsi ammazzare dai dragoni a cavallo.
Considerato per mezzo secolo un classico del ... continua

Intervista a Francesco (Pancho) Pardi

Francesco (Pancho) Pardi è il fondatore del Laboratorio per la Democrazia di Firenze. Visita il sito: www.panchopardi.it