310 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALUPOI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45160

Concerto poetico centenario Pablo Neruda

Delle numerose iniziative realizzate in Europa per il centenario della nascita del poeta e premio Nobel cileno Pablo Neruda, una delle più interessanti è, senza dubbio, il Concerto Poetico della produzione Italo/Cilena Andinaproyectos. Lo spettacolo che include testi di Pablo Neruda segnato dalla fusione del jazz e della musica di radici etniche. Con la coordinazione del professore Jubal Varas, l'assesorato dell'academico dell'Università di Milano, Giuseppe Bellini e dell'editore Enrico Tallone, l'universo nerudiano riesce ad arrivare al pubblico in tutta la sua ... continua

Marco Benanti, giornalista, parla del sistema di potere a Catania

Noto a pochi l'iter di licenziamento di 9 giornalisti e 7 tecnici dell'emittente televisiva catanese Telecolor che dopo anni di lavoro per sopraggiunte e fantomatiche crisi economiche del gruppo Ciancio hanno ricevuto un simpatico avviso con il quale viene messo a repentaglio il loro posto di lavoro nonchè il loro destino professionale e umano.
La vicenda di Alfio Sciacca, Fabio Albanese, Ada Mollica, Nicola Savoca, Katia Scapellato, Walter Rizzo, Michela Giuffrida e dei 7 tecnici anonimi (quelli che mandano avanti una televisione) non si prefigura soltanto come un ... continua

015)- Volontari per lo sviluppo Aprile 2007

Il numero VpS di marzo 2007 è uno speciale dedicato interamente al turismo responsabile, con ricchi reportage e approfondimenti dai cinque continenti.
Con 294 proposte di viaggio, il movimento per il turismo responsabile in Italia è pronto per uscire dalla nicchia e contaminare più viaggiatori possibili.La sua mission: proporre itinerari rispettosi dell?ambiente e delle culture, in accordo con le comunità locali.
I REPORTAGE:I tesori del Marocco inutile
Tradizioni Bulgare
Turisti d'Egitto
Repubblica ... continua

Senza giusta causa 1° parte mattino

Dalla Costituzione allo Statuto dei Lavoratori, al lavoro nella società globalizzata
N.A.Di.R. informa: negli anni '50 e '60 in Italia 480.000 lavoratori vennero licenziati senza giusta causa, colpevoli di essere iscritti ai partiti di sinistra e di lottare per la difesa dei loro diritti.
Convegno promosso da:Assoc. Licenziati per Rappresaglia di Bologna, Torino, Napoli, Firenze, Catanzaro, Prato e dall'Assoc. Paolo Pedrelli - Archivio Storico della C.d.L.M.
Col Patrocinio della Provincia e del Comune di Bologna, del Q.re Santo Stefano, della ... continua

Il sangue o la sabbia

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della terza edizione del NonantolaFilmFestival. La gara si è svolta dal 22 al 26 Aprile 2009. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente una clessidra, guanti di gomma o in lattice e la frase "Dipende dai punti di vista". Regia: Fabio GandolfiSoggetto/Sceneggiatura: Gianni CesaraccioGenere: HorrorInterpreti: Marco Bullitta, Luca RomanelliProduzione: Hanami Creative Lab hanami creativelab

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Treno Verde e trofeo Tartaruga: un'iniziativa di Legambiente a Milano

Come di consueto anche quest'anno Legambiente, con l'iniziativa del Treno Verde e del Trofeo Tartaruga ha richiamato l'attenzione della cittadinanza sul problema della mobilità urbana e dei dani ecologici collegati. L'edizione di quest'anno del Trofeo Tartaruga, che ha visto simpaticamente in gara alcuni rappresentanti consolari, è stata vinta dal Re del popolo Rom che gareggiava a bordo di un taxi. Visita il sito

Chi ben comincia..

Ricerca sul campo per progettare e promuovere stili educativi efficaci
Intervengono:
Maria Paola Bonilauri, Assessore politiche scolastiche comune di Fiorano Modenese
Silvia facchini, Assessore istruzione e formazione professionale Provincia di Modena
Assunta Diener, Dirigente scolastico scuola secondaria di primo grado 'Ferrari' di Maranello
Edith Uhde, Comitato genitori scuola secondaria di primo grado 'Cavedoni' di Sassuolo
Patrizia Intravia, Figura di sistema distretto ... continua

Visita: www.gruppoceis.org

Stazione di Bologna

Stazione di Bologna Dario Fo e Marina de Iuli Cortometraggio avuto per gentile concessione dell'Associazione tra i familiari delle vittime strage alla stazione di Bologna del 2 Agosto 1980. Visita il sito: www.stragi.it

Una Piazza sul Mondo

Video promozionale che racconta le diverse iniziative realizzate nella manifestazione "Una Piazza sul Mondo, Commercio equo e solidale e stili di vita sostenibili", organizzata dalla Bottega di Oltremare a Modena, Vignola, Sassuolo e Formigine tra il 12 settembre e il 2 ottobre 2005. Visita il sito: www.coopoltremare.it Visita il sito: www.overseas-onlus.org

Indios dell'Amazonia - Perù, Ecuador, Brasile

www.urihi.org
Regia: Marco De Poli.
Commento: Giovanna Cossia.Fotografia: Eugenio Bongiovanni.
Il documentario illustra le condizioni attuali di vita di diversi gruppi indigeni dell'Ammazonia. I lamistas, nella "selva alta" peruviana, sono arrivati a forme di compromesso con la civiltà dei bianchi; mentre nei pressi di Iquitos gli yaguas vivono ancora in capanne di legno nella giungla, e conservano, forse anche ad uso dei turisti, l'uso della cerbottana e i loro costumi tipici.
Ne'"Oriente" ecuadoriano assistiamo presso una comunità quichua a una cerimonia ... continua