174 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45238

Ambientalismo e scienza: il caso del riscaldamento globale. Un connubbio possibile o necessario?

Martedì 2 ottobre 2007 Primo incontro del ciclo a cura di Telmo Pievani, Jacopo Romoli e Laura Viviani: Parte del problema o parte della soluzione? La scienza e le sfide globali. Maurizio Maugeri e Vittorio Cogliati Dezza si confrontano su: Ambientalismo e scienza: il caso del riscaldamento globale. Un connubbio possibile o necessario? Coordina: Telmo Pievani Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Sotto il segno della Solidarietà - Lettura di Stefano Benni

Sotto il segno della solidarietà, Stefano Benni legge poesie sul tema del viaggio. Bologna stazione centrale sala d'attesa "Torquato Secci". Biografia di Stefano Benni Visita il sito: www.stragi.it

E’ ora di parlare di educazione - Parte 1a

Seminario a cura di Duccio Demetrio, Università degli Studi di Milano-Bicocca.Saluto di Marco Cipriano. Introduzione di Duccio Demetrio e Ferruccio Capelli. Le idee e i valori: Fulvio Papi, Salvatore Natoli, Milena Santerini, Telmo Pievani, Silvia Vegetti Finzi.La società, i comportamenti, le politiche: Alessandro Rosina, Vanna Iori, Silvia Kanizsa, Barbara Mapelli, Susanna Mantovani, I problemi, i silenzi, le risposte: DonVirginio Colmegna, Graziella Favaro, Almira Myzyri, Sergio Tramma.Milano 16 febbraio 2010 Guarda la seconda parte

Visita: www.casadellacultura.it

G8, Giuliani: finalmente la verità sul proiettile che uccise Carlo

Altro che un colpo 'deviato' da corpi estranei: il proiettile che ha ammazzato Carlo Giuliani è stato diretto. E' quanto ha dichiarato, deponendo alla sessantesima udienza al processo per i saccheggi di Genova durante il G8, il medico legale Marco Salvi: la sua testimonianza, finalmente acquisita tra gli atti, potrebbe riaprire il processo, che il gip Elena Daloiso aveva archiviato nel 2003 dichiarando che il carabiniere Placanica sparò un colpo in aria e che il proiettile era stato deviato da un ' bersaglio intermedio'.
Il padre di Carlo commenta i fatti, ed ... continua

Telegiornale Adista - Puntata N°045 - Speciale Falluja

"Falluja città martire" documentario realizzato dall' "Associazione Amicizia Italia-Iraq. L'Iraq agli iracheni". (Attenzione: si avverte che il filmato contiene immagini cruente degli effetti delle armi non convenzionali sui corpi delle vittime dell'assedio) Visita il sito: www.adistaonline.it

02)Libera stampa in libero stato - Sabina Guzzanti discute del suo film 'Viva Zapatero'

Sabina Guzzanti discute con il pubblico del suo film "Viva Zapatero" Riprese effetuate presso l'incontro organizzato da MicroMega e dall'Università degli Studi Roma Tre dal titolo: LIBERA STAMPA IN LIBERO STATO Svoltosi a Roma, sabato 1 ottobre 2005 presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia. Visita il sito: www.vivazapatero.org Dieci richieste al futuro governo italiano. Firma l'appello lanciato da Sabina Guzzanti - pdf Sottoscrivi l'appello direttamente online: www.vivazapatero.org/appello2.htm

Afghanistan: Centri donna - Don't touch my sister

Al fine di ampliare il lavoro a favore delle donne, da settembre 2004 la Fondazione Pangea Onlus con il sostegno di Breil ha avviato l'apertura di tre Centri Donna all'estrema periferia di Kabul, per assicurare a 200 di loro la scolarizzazione, educazione ai diritti umani, edcazione igienico-sanitaria e formazione professionale con conseguente avvio alla microimpresa. Nei centri le donne imparano a leggere e scrivere e seguono corsi di sartoria, di ricamo, estetica e lavorazione della pelle, di educazione civica, di prevenzione sanitaria e di diritti umani.
Sono ... continua

Parole incrociate tra adulti e ragazzi - Il gruppo

Giovedì 13 marzo 2008 si è svolto in Casa della Cultura il quarto e ultimo incontro del ciclo: Parole incrociate tra adulti e ragazzi. La differenza tra maschi e femmine nell'adolescenza. Come ragazzi e ragazze rappresentano... a cura di Elena Rosci, Silvia Vegetti Finzi, Maurizia Franzini.Le professoresse Maria Mastinu e Luisa Bloise con gli allievi dell'Istituo Besta hanno affrontato la questione: Il gruppo. Con loro ha discusso Cristina Colli.

Visita: www.casadellacultura.it

La riforma della Costituzione compromette l'indipendenza della giustizia

Tra le insidie della riforma della Costituzione che il 25 giugno sarà sottoposta a referendum popolare, c'è l'alterazione del ruolo delle istituzioni di garanzia. Armando Spataro, magistrato presso la Procura della Repubblica di Milano, spiega tra l'altro, in questa intervista, come verrebbe modificata la funzione del Consiglio Superiore della Magistratura e della Corte Costituzionale. L'intervista è di Piero Ricca Visita il sito: www.pieroricca.org

04)- Software libero e Open Source: presente e futuro - interventi del pubblico

N.A.Di.R. informa: si presenta il seminario di presentazione del Master in Tecnologia del Software libero e OpenSource: presente e futuro. Il master si pone in una situazione di elevata responsabilità verso il territorio enon vuole essere utile solamente agli iscritti, deve servire alla divulgazione. Si consideri che, in sintonia conil diritto dei cittadini di potere accedere gratuitamente ai documenti digitali che l?Amministrazione pubblica propone,visto che la conoscenza non può essere altri che fruibile, aperta e alla portata di tutti, Bologna ha ... continua