185 utenti


Libri.itMEDARDOROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45239

007)- Premio 'Non solo parole' - Pancho Pardi

Serata di consegna del premio Logos - Non Solo Parole a Francesco "Pancho" Pardi. Docente di Analisi del Territorio nella Facoltà di Architettura (Università di Firenze). Nel 68 e dintorni, faceva parte del movimento studentesco e successivamente di Potere Operaio. Visita il sito: www.panchopardi.it

Telegiornale Spazio Aperto N°147

Telegiornale Spazio Aperto N°147 Intervista a Nicoletta Bressan, presentazione del suo libro Sulla loro pelle A cura di Massimo Bonella Biografia di Massimo Bonella Visita el sito:www.antimafiaduemila.com

Alberto Angela - Ulisse: il piacere dell'ignoranza

Critica di Massimo Mazzucco alla puntata di Ulisse del 21 maggio 2011 dedicata all'11 settembre

Visita: contro.tv

Quali energie per il post - petrolio?

Martedì 23 ottobre 2007 Si è svolto in Casa della Cultura il quarto incontro del ciclo: Parte del problema o parte della soluzione? La scienza e le sfide globali a cura di Telmo Pievani, Jacopo Romoli e Laura Viviani, Quali energie per il post - Petrolio? Hanno partecipato: Ugo Bardi, Nicola Armaroli e Gianni Silvestrini. Ha coordinato l'incontro Andrea Poggio Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Il '68 è attuale? Riflessioni tra storia, memoria e politica. Parte 2

A distanza di quarant'anni dall'evento, la memoria dei testimoni deve lasciare il posto alla riflessione storica: solo in questo senso il "68" è ancora vivo e interroga la coscienza dei contemporanei. Esso dunque non va "dimenticato", né esaltato come depositario di presunte attualità. Eppure in tempi recenti è stata la destra a richiamarlo in causa come evento originario di molti mali del presente, riattualizzandolo impropriamente e facendone un idolo polemico, simbolo negativo di un’epoca da cancellare. Anche in questo caso l'unica risposta è la "buona ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

03)- Intervento di Massimo Cacciari

Una Costituzione per l'Europa? Potenzialità e limiti del nuovo ordinamento dell'Unione Presentazione del volume a cura di Federico Petrangeli Scarica la locandina dell'evento!

La strage di Brescia

Piazza della Loggia 28 Maggio 1974 Per gentile concessione dell'Associazione familiari delle vittime di Piazza della Loggia.

Conferenza Stampa Premio Ilaria Alpi

Conferenza stampa: gli ultimi aggiornamenti sui lavori della Commissione d'inchiesta che da più di un anno indaga sulle cause della morte dell'inviata. Per la Commissione è intervenuto il vicepresidente Raffello De Brasi. Registrazione effetuata durante l'11° edizione del premio Ilaria Alpi tenutasi al Palazzo del turismo di Riccione dal 1 al 5 Giugno 2005. Visita il sito: www.ilariaalpi.it

Progetti di Modena Terzo Mondo nello stato del Pernambuco e di Goias, Brasile.

Joaquim Nabuco, Pernambuco. Sostegno agli asili di Joaquim Nabuco e al rinforzo scolare dove i ragazzi possono svolgere attività extrascolastiche. Goiania, Goias. Sostegno al Centro Todos os Santos. Visita il sito: www.modenaterzomondo.org

Incontro con il Prof. Piero Morpurgo

Incontro sulla Costituzione organizzato dall'Associazione culturale Il Fiume di Stienta (Rovigo). Interviene il prof. Piero Morpurgo. Visita il sito: www.domist.net/ilfiume