319 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSLUISEJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45952

1267 - Leone IV, l'imperatore 'moderato'

I nemici di Giovanni Falcone

Nel tardo pomeriggio del 23 maggio 1992 un tratto dell'autostrada A29 venne sconvolto da un'immane esplosione. Mezza tonnellata di tritolo fu utilizzata per uccidere, al passaggio del convoglio, i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e con loro parte della scorta. La memoria di Falcone e del suo impegno nella lotta alla mafia non si è affievolita nel tempo, però ci si dimentica a volte dei tanti personaggi che in modo differente avversarono l'operato di Falcone, di Chinnici, di Caponnetto, di Borsellino e del Pool Antimafia. Personaggi singolari che, ... continua

La bolognese

Appena uscita dal collegio, una ragazza si immerge in avventure erotiche tra contadini, con l'intento di mettere insieme cinque milioni richiestile per immetterla nel mondo del fotoromanzo.

Sudamerica selvaggio - Dalle foreste allagate al deserto più arido del pianeta - Documentario animale

In questo episodio intitolato “SUDAMERICA SELVAGGIO | Dalle Foreste Allagate al Deserto Più Arido del Pianeta – Documentario Animali Selvaggi”, intraprendiamo un viaggio attraverso i contrasti più estremi del continente sudamericano. Dalle foreste inondate dell’Amazzonia, dove la vita esplode in ogni angolo, fino al Deserto di Atacama, il luogo più arido del pianeta, il Sud America ci rivela la sua straordinaria diversità e l’incredibile capacità di adattamento delle sue specie.
Unisciti a noi in questo documentario sulla fauna selvatica per scoprire ... continua

FTV25 - Diodato con Luca De Gennaro

Diodato con Luca De Gennaro al Festival della Tv di Dogliani 2025

Visita: festivaldellatv.it

La 'Compagnia dei Folli' a Reggio Calabria

Esibizione della "Compagnia dei Folli" a Reggio Calabria.

Miti falsi e cibi veri. Dialogo con Alberto Grandi (07/04/2025)

Miti falsi e cibi veri Dialogo con Alberto Grandi. Data: 07 APRILE 2025 Luogo: Sala dello Stabat Mater, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna Coordina Luca Isani del Master in Comunicazione storica.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Etosha, l'acqua e il deserto

Ci sono luoghi, in natura, in cui due ambienti del tutto diversi vengono a toccarsi: per esempio un deserto e un grande lago. Quel piccolo territorio al confine tra siccità e vita diventa il punto d'incontro di animali molto diversi, che lasciano i toro territori abituali e vengono a concentrarsi intorno al punto d’acqua per bere. Arrivano giraffe ed elefanti, leoni e ghepardi, fenicotteri e anatre. Des e Jen Bartlett per filmare questo ambiente davvero insolito sono ricorsi a un efficace stratagemma: hanno costruito un piccolo rifugio a forma di termitaio proprio ... continua

Quanto è quantistico il cosmo? - Roma - Scienza a teatro - INFN

Protagonisti del racconto sono Marco Ciuchini, fisico teorico e membro della giunta esecutiva INFN, Paola Verrucchi, ricercatrice CNR – Istituto dei sistemi complessi, INFN e professoressa all’Università di Firenze, e Massimo Pietroni, cosmologo, fisico delle particelle, professore all’Università degli studi di Parma e ricercatore INFN, che ci racconteranno la meccanica quantistica, che ha dato vita a una straordinaria rivoluzione scientifica, culturale e tecnologica, ha ribaltato la nostra concezione di realtà e aperto scenari un tempo impensabili.
Riletto ... continua

L’Europa di fronte al progetto imperiale di Donald Trump

Torino - Teatro Gobetti
30 Marzo 2025 - ore 14:00
Partecipanti: Gilles Gressani, Alessandro Aresu, coordina Paola Peduzzi.
In collaborazione con il Grand Continent
A differenza del primo mandato, il presidente americano ha ormai un piano più definito e radicale: trasformare l’Occidente in uno spazio allineato a una sola sovranità centrale e la Repubblica, ridondante e inefficace, in un Impero, per fare crescere in modo esponenziale la start-up America. Dopo un soggiorno a Palo Alto, Carl Schmitt si trasferisce a Washington. Come interpretare le tendenze, le ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it