277 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46147

Mestiere di giornalista ep.26

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Intervento dei Siciliani in apertura della giornata di Borsellino a Palermo

La battaglia della merda - La storia incredibile delle Rocca di Galliera

Se pensate che oggi la gente non ne possa più dei politici vorrei ricordare che nel 1334 il castello del papa fu distrutto con proiettili di merda. Esatto, avete capito bene, letame, liquami mefitici, sterco di ogni genere per cacciare un potente scomodo.
Avrei potuto iniziare anche chiedendovi: secondo voi come è possibile espugnare un castello inespugnabile senza usare le armi?
Ecco la risposta l’avrete intuita.
Mettetevi comodi che vi racconto.
Ordunque la nostra storia inizia ad Avignone nel 1319 quando Papa Giovanni XXII preoccupato per l’avanzata ... continua

Stabat Mater - Orchestra Teatro Cilea di Reggio Calabria.

Stabat Mater di Karl Jenkins. Orchestra del Teatro Cilea di Reggio Calabria diretta dal M° Bruno Tirotta.

Raël: il profeta degli extraterrestri

1052 - La fine della dittature etiope e la nascita dell'Eritrea

L'inizio delle vacanze

Iniziano finalmente le vacanze estive, ma Sid prende gli orecchioni. Tutti sono convinti che anche Tom li prenderà, visto che è certamente stato contagiato dal fratello, ma lui non vuole passare una settimana a letto. Quando un imbonitore arriva in città propagandando una sedicente "acqua della vita" Tom capisce che quella medicina fa per lui.

Come risparmiare - Bisogna recuperare il vaso magico

Dov’è finito il nostro tempo? - Pascal Chabot

20 aprile 2024
LEZIONE digitale, filosofia, tempo, utopia
La tecnologia ha cambiato radicalmente il nostro rapporto con il bene più prezioso che abbiamo: il tempo. Oggi viviamo l’era dell’Ipertempo, il tempo degli schermi, il tempo dell’infinita accelerazione che accumula indistintamente e cancella il senso di ciò che facciamo nel passaggio frenetico da un’attività all’altra. Come conciliare questa realtà con il bisogno naturale di riappropriarsi di un tempo più “umano”? La risposta a questa domanda è di vitale importanza, anche per costruire un ... continua

La dama bianca

L'avvocato Giulio Gualandi progetta l'ennesima scappatella a Viareggio mentre si trova con la moglie in vacanza a Cervinia.