363 utenti


Libri.itSENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULAI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45950

1271 - Costantino VI, l'imperatore 'mammone'

Hans Frank: Il macellaio della Polonia

Voleva essere un re, fu solo un tiranno spietato, sanguinario, assetato di soldi e di potere. La storia di Hans Frank insegna come la spietatezza non conosca limiti, neppure negli uomini di Legge. Già difensore di Hitler in numerosi processi, Frank si insediò nel Castello di Wawel a Cracovia (luogo di incoronazione e di sepoltura dei sovrani polacchi) decidendo della sorte di milioni di innocenti. Le sue direttive portarono alla morte ebrei e polacchi mentre lui e la moglie Brigitte vivevano un'esistenza di lussi e sfarzi costruita anche sul contrabbando di tesori ... continua

La fortuna di essere donna

Antonietta, fidanzata con un insignificante avvocato ed impiegata nel negozio di famiglia, sogna un futuro grandioso. Un inatteso scatto fotografico, però, le dona una improvvisa notorietà.

Big Bend - La vita selvaggia più estrema del letale deserto del Texas - Parchi nazionali degli Stati Uniti

In questo episodio intitolato “BIG BEND | La Vita Selvaggia Più Estrema del Letale Deserto del Texas – Parchi Nazionali degli Stati Uniti”, ci addentriamo nel rovente e imponente deserto di Big Bend, uno degli ambienti più inospitali e sorprendenti del Nord America. In questo angolo del sud-ovest del Texas, dove il sole picchia senza pietà e l'acqua è un bene raro, la vita selvaggia ha trovato modi straordinari per resistere.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali selvatici per scoprire come specie come il puma, il pronghorn, il coatì, il ... continua

Gli extraterrestri degli abissi: Un viaggio straordinario nei nostri oceani - Documentario animali

I nostri vasti e misteriosi oceani ospitano un'affascinante biodiversità che ancora sfugge in gran parte alla nostra comprensione. Ogni anno gli scienziati scoprono nuove specie marine, rivelando un mondo sottomarino incredibilmente complesso. Dalle creature luminescenti degli abissi alle maestose balene delle correnti oceaniche, la vita oceanica offre uno spettacolo straordinario che affascina ricercatori e amanti della natura. Esplorare le profondità oceaniche rivela comportamenti animali unici, ingegnose strategie di sopravvivenza e forme di vita che sembrano ... continua

W. Riva, E. Ruffoni, G. Cecchi, A. Reboa, A. Tiranti, F. Wanderlingh - Ricercadamare

Walter Riva, Eliana Ruffoni in dialogo con Grazia Cecchi, Anna Reboa, Andrea Tiranti, Francesco Wanderlingh, ricercatori dell’Università di Genova | Ricercadamare
UniGe dà voce ad alcuni suoi giovani ricercatori e ricercatrici che si occupano di progetti di ricerca inerenti al mare, dalle spugne, potenti filtri viventi, ai funghi marini, fino ai robot marini che ci aiutano a scoprire e monitorare quell’ambiente estremo che è l’oceano, ancora in gran parte inesplorato.
IlMare Festival, 9- 11 maggio 2025, Santa Margherita Ligure.
IlMare Festival è ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Andrea Scanzi intervista Marco Giallini - La Gaberiana 2025

Incontro con Marco Giallini nella terza serata della terza edizione della Gaberiana. Firenze, 16 luglio 2025

Vampiri

Tutti sappiamo che è il sole il grande motore della vita. Eppure ci sono esseri viventi che rifuggono dal sole, e si nascondono sottoterra o nelle grotte, come i pipistrelli. Questo documentario ci porta nel mondo segreto dei pipistrelli. Uno dei migliori cameramen naturalisti del mondo, Dieter Plage, ha girato in lungo e in largo la Terra per filmare questi strani animali, che hanno una reputazione così cattiva e sono al centro di superstizioni e leggende, per mostrarci che in realtà i pipistrelli sono esseri timidi, poco aggressivi e utilissimi. Non per nulla ... continua

Il mondo per come lo conosci sta per cambiare!

Seconda edizione Cattedra Virginia Woolf

5 maggio 2025, aula magna Virginia Woolf dell’Università per Stranieri di Siena. Selby Wynn Schwartz ha tenuto la lezione per la Cattedra Virginia Woolf, alla sua seconda edizione, dal titolo “Una società per futuri femministi queer”. Accanto alla lezione di Schwartz, sono intervenuti il rettore Tomaso Montanari, Silvia Antosa, docente di Lingua e cultura inglese, Daniela Brogi, docente di Letteratura italiana contemporanea e Tiziana de Rogatis, docente di Letterature comparate.

Visita: www.unistrasi.it