528 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISECOSA FANNO LE BAMBINE?LUPOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46028

C'erano una volta ... i miti - Dal caos al caso: l'origine dell'uomo senza un perché - L. Sperduti

DAL CAOS AL CASO: L’ORIGINE DELL’UOMO SENZA UN PERCHÉ A differenza di quanto sostenuto da quasi tutte le altre religioni, nel mondo classico antico la creazione dell’uomo è quasi accidentale, anzi, addirittura è un fastidio, un dispetto fatto all’ordine divino. Forse proprio questo è il senso della tragica condizione, del dolore e della morte cui l’essere umano sembra esser destinato.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Io, Annie Jameson, la mamma di Guglielmo - Vittorio Marchis, Elena Canone, Giorgio Li Calzi

20 aprile 2024
SPETTACOLO
In occasione del centocinquantenario della nascita di Guglielmo Marconi, uno spettacolo di musica, immagini e letture che presentano in prima persona i ricordi di Annie Jameson, la madre di Guglielmo. Di origini irlandesi, giunta in Italia per imparare il bel canto, Annie Jameson fu – assieme al marito – la prima a credere nella genialità del figlio e a cercare in Inghilterra i primi estimatori della rivoluzione del “telegrafo senza fili”. Tratto da documenti originali, lo spettacolo riporta in primo piano una figura rimasta sempre ... continua

In general - Scrivere con Pietro Grossi

Dalla Croce Rossa alla fotografia: La storia di Giorgio Negro

In questa esclusiva intervista di Convivium, Giorgio Negro ci porta nel suo straordinario viaggio da ingegnere elettronico a fotografo umanitario, con oltre 20 anni di esperienza in zone di guerra in tutto il mondo. Attraverso la fotografia in bianco e nero ha dato vita a immagini potenti e toccanti, raccontando storie umane dalle sue missioni con la Croce Rossa fino ai suoi progetti personali. Un rigraziamento alla Focale di Buguggiate

Visita: www.michaelbertolasi.com

Focus live 2024 - Ascoltare l'Universo con le onde gravitazionali

Predette da Einstein nel 1916, le onde gravitazionali sono piccole increspature del tessuto spaziotemporale che si propagano nel vuoto alla velocità della luce. Osservate per la prima volta nel 2016, esattamente un secolo dopo, queste minuscole oscillazioni si possono per certi aspetti paragonare alle onde acustiche, che si propagano però nell’aria e nei mezzi materiali.
Le onde gravitazionali hanno aperto un nuovo modo di esplorare l’universo, portandoci l’anno scorso a scoprire un fenomeno nuovo e sorprendente: un flebile fondo di onde a bassa frequenza ... continua

Visita: www.focus.it

I tesori d'arte nelle chiese trentine (pt.2) - Val di Cembra

La puntata mira a ricostruire i rapporti di dipendenza con l’antica Pieve di Cembra, in cui si conservano importanti testimonianze artistiche commissionate nel corso dei secoli ad artisti provenienti sia dal territorio veneto che dall’area altoatesina, a riprova del fatto che la valle, nel corso dei secoli, fu un importante luogo di incontro di differenti culture figurative.

Più funghi che foglie: Porcini e altre specie d'autunno!

Un bosco così pieno di funghi non mi era mai capitato di vederlo! Porcini, amanite, russole, trombette dei morti, finferli, galletti e tantissime altre specie talmente abbondanti da creare un vero e proprio tappeto nel sottobosco! In In alcuni punti muoversi senza romperne qualcuno è stata una vera impresa! Venite con me e l'amico Igor ad esplorare il bosco d'autunno, passando dalle faggete di alta quota fino ai boschi misti di bassa quota, un continuo sali e scendi lungo il crinale ricco come non mai di funghi... vi aspettiamo! #porcini #funghi #trekking #natura

Visita: www.instagram.com

Andrea Malaguti 'Informazione, comunicazione e fake news'

Venerdì 8 novembre l'ospite del Laboratorio di Resistenza permanente sarà Andrea Malaguti, direttore de La Stampa, che terrà una lezione dal titolo: "Informazione, comunicazione e fake news".
Da nuovo direttore de La Stampa si è prefissato di aumentare l’integrazione tra carta e sito, valorizzare le redazioni locali piemontesi, e anticipare gli orari di chiusura del giornale.
Venerdì sera cercheremo di capire come è possibile individuare l'autenticità delle fonti tramite le quali ci informiamo e come riconoscere le innumerevoli fake news che circolano ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Le liti tra gli aironi

Nello Cristianini presenta 'Machina Sapiens' - Libreria palazzo Roberti, 25 settembre 2024

Nello Cristianini presenta il suo libro "Machina sapiens. L'algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza", Il Mulino.
Volevamo costruire qualcosa, stiamo creando qualcuno? Storia di un incontro che cambierà il mondo.
Le macchine possono pensare? Questa domanda inquietante, posta da Alan Turing nel 1950, ha forse trovato una risposta: oggi si può conversare con un computer senza poterlo distinguere da un essere umano. I nuovi agenti intelligenti come ChatGPT si sono rivelati capaci di svolgere compiti che vanno molto oltre le intenzioni iniziali dei loro ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it