574 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46003

Accenti 2021 - Un rifugio ad alta quota

La calda figura di un riparo per provetti scalatori ha solo una vaga parentela con la baita nell'alta Val Susa in cui Luca Mercalli ha trovato rifugio. D'altronde, spiega l'autore di Salire in montagna, sfuggire al riscaldamento globale e al cronico inquinamento delle città in pianura implica scelte tutt'altro che elitarie e spesso poco agevoli. Una domanda sorge allora spontanea: quali politiche siamo disposti a caricarci in spalla per riprendere quota e riscoprire l'immenso valore ambientale e culturale di territori semi-abbandonati?

Visita: www.festivaletteratura.it

I delfini sono davvero intelligenti? Come fanno questi mammiferi a vivere in acqua

I delfini sono mammiferi: anche se vivono in acqua, non sono dei pesci. In quanto mammiferi, i loro antenati camminavano sulla terraferma e respiravano all'aria aperta, proprio come noi. Ma come hanno fatto ad evolversi da animali terresti a mammiferi marini? E sono davvero così intelligenti come crediamo?
In questa puntata di "Incontri Selvaggi", l’etologa e content creator Margherita Paiano ci spiega chi sono i delfini, quali sono le loro caratteristiche, perché sono dei mammiferi e perché, anche se la loro intelligenza è incredibile, non va paragonata a ... continua

Visita: www.kodami.it

Stefano Bartolini 'Economia e felicità, un matrimonio possibile'

Sabato 18 gennaio alle 18.30 si terrà l'incontro con Stefano Bartolini, Professore di Economia Politica all’Università di Siena e voce autorevole nel dibattito internazionale su economia e felicità. Con la sua lectio magistralis, Bartolini esplorerà il rapporto tra prosperità economica e benessere personale e collettivo, analizzando i limiti del modello economico attuale e offrendo spunti per un futuro più sostenibile.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

20 minuti dal futuro con Francesco Inguscio

Dopo la pausa estiva tornano le dirette di Impactscool: ospite Francesco Inguscio, Ceo di Nuovab, per parlare di innovazione, startup e...unicorni!

Visita: magazine.impactscool.com

Quando l'Alto Adige fu costretto a scegliere

Nell'estate del 1939 la provincia di Bolzano, i comuni dell'Ampezzano, alcune zone del Trentino e l'area del Tarvisiano sono chiamati a esprimersi nelle urne. Non si tratta di elezioni amministrative ma di una scelta: i cittadini italiani di lingua tedesca devono stabilire se restare all'interno del regime fascista, sacrificando buona parte della propria identità culturale e sociale, oppure abbandonare i propri beni per migrare nel Reich nazista. L'alternativa del diavolo è rappresentata da quelle Opzioni che spaccano in due intere comunità e i cui effetti ... continua

Perché uccidi ancora

Un giovane diserta dall'esercito per tornare al paese dove il padre è stato ucciso da una famiglia di possidenti messicani.

Scoperta la tomba perduta di Thutmose II

Giunone - La potente regina del pantheon romano - Mitologia romana

Giunone, regina degli dèi romani, simboleggia il matrimonio, la maternità, la femminilità e la protezione dello Stato. Come moglie di Giove, la sua influenza si estende dai rituali domestici agli affari politici e militari, proteggendo la prosperità e la stabilità di Roma. Il suo lascito culturale perdura attraverso festività, arte e il calendario.

Ep.167 - Alla ricerca di (D)io con Paolo Ruffini

Ospite di questa puntata in puro stile Bazar Atomico, abbiamo avuto il piacere di conoscere Paolo Ruffini: attore, regista, autore e conduttore, Paolo Ruffini è un artista poliedrico che ha saputo coniugare comicità, cinema e impegno sociale. Dalla televisione al grande schermo, ha conquistato il pubblico con il suo stile ironico e brillante, senza mai perdere di vista temi importanti come l’inclusione e la solidarietà.
Attraverso il suo progetto UP&Down, porta in scena spettacoli teatrali con attori con disabilità, dimostrando come l’arte possa essere un ... continua

Visita: www.instagram.com

La montagna dei grandi cervi

La bellezza dei Teton, tre grandi torrioni rocciosi che dominano un vasto territorio ancora incontaminato, è la migliore introduzione all’ambiente d'alta montagna. La natura ha qui un grande alleato: il freddo. Infatti questo territorio è rimasto a lungo disabitato, e i Teton sono oggi un luogo in cui si può ammirare una natura forte, autentica, solitaria. E ritrovare emozioni ormai perse altrove. Ma ritrovare anche, nel loro ambiente, alci, orsi, marmotte e molti altri animali che, grazie alle loro capacità di adattamento, hanno abitato in pace questi territori ... continua