415 utenti


Libri.itIL MAIALELUPODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45988

Il lato oscuro dell’acqua in Messico - Abitudini pericolose

Il Messico è il Paese con il più alto consumo pro capite di Coca-Cola al mondo, stimato a circa 160-225 litri per persona all'anno. La regione di Chiapas e la città di San Cristóbal sono particolarmente famose per il loro elevato consumo, con alcuni studi che suggeriscono un consumo di 2,2 litri al giorno per persona, circa 821,25 litri all'anno. Questo consumo è molto superiore alla media mondiale, che è di circa 25 litri a persona.

Le nuove voci afrodiscendenti sfidano gli stereotipi del racconto mediatico italiano

Negli ultimi cinque anni, il giornalismo italiano ha visto emergere nuove voci afrodiscendenti che stanno ridefinendo il panorama mediatico, rompendo gli schemi di un settore tradizionalmente dominato da una narrazione monoculturale. Attraverso social media, podcast e long form giornalistici, queste nuove realtà raccontano il mondo da prospettive spesso ignorate, sfidando stereotipi e portando all’attenzione pubblica tematiche fino a poco tempo fa marginalizzate. Come si sta evolvendo questo cambiamento nella produzione giornalistica? In che modo la presenza ... continua

Reggio Calabria - Corteo per Gaza

Un silenzioso corteo per Gaza.

Super-materiali de futuro! - Formule di futuro #2

Nel cuore delle tecnologie sostenibili ci sono sempre più spesso materiali innovativi, progettati per durare, adattarsi e ridurre l’impatto sull’ambiente. Che si parli di purificazione delle acque, di esplorazione spaziale o di nuove frontiere della medicina, la scoperta e la produzione di nuovi materiali è uno dei primi passi da prendere in considerazione. Insieme a Marco Apostolo, ingegnere chimico ed esperto nella ricerca Industriale di polimeri speciali applicati all’industria automobilistica, aerospaziale e all’energia sostenibile, vedremo come queste ... continua

Visita: patreon.com

Il misterioso caso di Miss V - Virginia Woolf

La transizione energetica nella transizione ecologica

Il professor Marzio Galeotti affronta in questo video il tema della transizione energetica, spiegando il ruolo delle fonti rinnovabili, dell’efficienza energetica e delle strategie per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. L’intervento evidenzia il legame tra energia, economia e ambiente, sottolineando le sfide e le opportunità del settore.

Visita: www.scienzainrete.it

Il bandolero stanco

Pepito scopre un filone d'oro e diventa molto ricco, decide di condividere tutto con la donna di cui è innamorato, ma lei, d'accordo con lo sceriffo, tenta di prenderlo in giro e di rubargli tutto.

L’arte della guerra di Sun Tzu con esempi storici

In questo video analizziamo i principi strategici de L’arte della guerra, il classico di Sun Tzu, illustrandoli attraverso esempi storici. Scopri come grandi leader abbiano applicato queste strategie in battaglie decisive, influenzando profondamente il corso della storia militare e politica.

Com'era davvero la Terra al tempo dei dinosauri? - Documentario sulla storia della Terra

I dinosauri, quelle affascinanti creature che hanno dominato la Terra per oltre 160 milioni di anni, continuano a catturare l'immaginazione del pubblico e degli scienziati. Dalla loro scoperta nel XIX secolo, questi rettili giganti hanno rivelato innumerevoli segreti sull'evoluzione, la biodiversità e i disastri naturali che hanno plasmato il nostro pianeta. La ricerca paleontologica sta avanzando a un ritmo rapido e ogni nuova scoperta mette alla prova la nostra comprensione di questi animali preistorici. Grazie ai fossili rinvenuti in ogni parte del mondo, ora ... continua

Oceano di plastica, Maria Grazia Petronio

Venerdì 28 marzo 2025
OCEANO DI PLASTICA
Seminario a cura di Claudio Leonzio (Accademia “La Colombaria”)
SALUTI Guido Chelazzi (Presidente Accademia “La Colombaria”)
PRESIEDE E INTRODUCE Claudio Leonzio (Università di Siena)
Maria Grazia Petronio (Presidente Regionale ISDE), Effetti della plastica sulla salute umana
Maria Cristina Fossi (Università di Siena), Impatto delle microplastiche sulla biodiversità del Mediterraneo: L’iniziativa Plastic Busters
Cristina Panti (Università di Siena), Plastica e microplastica: effetti ecotossicologici sugli ... continua

Visita: www.colombaria.it