333 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45985

General commander

Un agente segreto ha visto morire uno dei suoi uomini durante un'operazione. Deciso a vendicarsi contro Orsini, capo mafioso responsabile della morte del collega, non ha il sostegno della CIA ed è costretto a formare una squadra tutta sua.

Il misterioso dio del mare del vudù haitiano - Agwé

Agwé è un potente Loa nel vudù haitiano, sovrano del mare, custode dei morti e protettore di marinai e pescatori. Vive in un regno sottomarino insieme a sua moglie sirena, La Sirene, e simboleggia il viaggio spirituale della vita. Gli haitiani lo onorano attraverso rituali, doni e cerimonie, preservando il loro patrimonio culturale. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Oceano di plastica - Tania Martellini

Venerdì 28 marzo 2025
OCEANO DI PLASTICA
Seminario a cura di Claudio Leonzio (Accademia “La Colombaria”)
SALUTI Guido Chelazzi (Presidente Accademia “La Colombaria”)
PRESIEDE E INTRODUCE Claudio Leonzio (Università di Siena)
Maria Grazia Petronio (Presidente Regionale ISDE), Effetti della plastica sulla salute umana
Maria Cristina Fossi (Università di Siena), Impatto delle microplastiche sulla biodiversità del Mediterraneo: L’iniziativa Plastic Busters
Cristina Panti (Università di Siena), Plastica e microplastica: effetti ecotossicologici sugli ... continua

Visita: www.colombaria.it

Il femminismo di fronte alla guerra

Torino - Campus Universitario Luigi Einaudi
28 Marzo 2025 - ore 17:30
Partecipanti: Élise Feron, introduce Stefano Ruzza.
UniVerso per Biennale Democrazia.
In che modo le norme di genere agiscono e si modificano in tempi di guerra? Durante i periodi di conflitto la femminilità è spesso associata alla passività e alla debolezza. Al contrario, la mascolinità, in particolare la sua forma militarizzata, è celebrata e serve come base per la difesa del gruppo o della nazione. Le norme culturali prevalenti nelle istituzioni militari perpetuano così – al netto di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

May Day 2025 - Un video di Paolo Paci

In tutti gli Stati Uniti anche il Primo Maggio è una occasione per manifestare a difesa dei Diritti Civili contro il tentativo del governo di Donald Trump di imporre una linea dura di riforme economiche e sociali. I miliardi di dollari sottratti ai programmi sociali serviranno per abbassare ulteriormente le tasse all’uno per cento degli americani cioè ai miliardari. Sono loro che hanno
finanziato la campagna di Trump ed ora pretendono la loro parte del bottino. L’America protesta. Per ora i dazi sono stati bloccati dalla Corte Federale perché ... continua

Il caso Pinelli: Quando la verità è scomoda per lo stato

Alle prime luci dell'alba del 16 dicembre 1969 due giornalisti salgono trafelati le scale di un palazzo di Milano e suonano il campanello della porta di un appartamento. Apre loro una donna di 41 anni, che da giorni attende il ritorno di suo marito: "Signora Pinelli, Pino ha avuto un incidente in Questura, ora è all'ospedale", dicono i due. Inizia in quel momento il calvario di Licia, la moglie di Giuseppe Pinelli, il ferroviere anarchico divenuto vittima collaterale della bomba di Piazza Fontana. Per più di mezzo secolo Licia Pinelli ha invocato giustizia, ha ... continua

Abbiamo scoperto galassie che non dovrebbero esistere

Grazie al James Webb Telescope stiamo riuscendo ad osservare galassie sempre più distanti, nello spazio e nel tempo. Il problema è che, ultimamente, ne stiamo osservando alcune che - secondo i nostri modelli - sono troppo antiche per esistere.

Documentari èStoria - Max Fabiani Architetto

Attivo fra Vienna, Lubiana e Gorizia, Max Fabiani è stato uno dei principali esponenti dell’Art Nouveau e del Secessionismo. Il documentario ne ripercorre l'attività e ne illustra l’apertura visionaria e la vocazione culturale mitteleuropea.
Il documentario è realizzato dall’Associazione culturale èStoria con la partecipazione di Janez Koželj, Diego Kuzmin e Patrizia Ugrin, regia di Alessio Bozzer e riprese di Videoest srl, nell’ambito del progetto èStoria Film & Food, che si pone l’obiettivo di ricostruire e raccontare, attraverso immagini, voci e ... continua

Una generazione nata e cresciuta con i porno: Falò - RSI Info

di Davide Mattei. Internet, gli smartphone e i social media hanno reso la pornografia sempre più accessibile, ovunque e a chiunque. Anche ai minorenni. Le nuove generazioni di adolescenti possono così trovarsi ad affrontare i temi della sessualità inondati dalla pornografia online, disponibile in modo facile, immediato e gratuito. Un fenomeno che può creare dipendenza ed avere ripercussioni problematiche sullo sviluppo personale. Nell’inchiesta di Falò le testimonianze dei giovani, l’allarme degli esperti e le possibili misure per fronteggiare i rischi della ... continua

Visita: www.rsi.ch

Enrico Mentana: Non è genocidiooo!

Mentana si arrampica sugli specchi pur di non ammettere che a Gaza è in corso un genocidio. Ma le sue stesse parole lo smentiscono.

Visita: contro.tv