267 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45390

Visitare l'isola più affollata della Terra (non posso dimenticare quello che ho visto)

Santa Cruz del Islote ha un'area di appena l'1% di un chilometro quadrato dove vivono 816 persone.
L'isola è così piena che un ragazzo fa il suo allenamento quotidiano vicino alle feci di un cane e la vita caotica qui crea nuovi adattamenti.
Da quando siamo arrivati ​​sull’isola, incontriamo costantemente persone, non importa dove ci giriamo.
La gente esce da ogni angolo.
È impossibile essere soli in queste strade affollate.
In ogni casa qui vivono dozzine di persone che vivono insieme in stanze minuscole.
Ruhi: Quante persone vivono in questa ... continua

Visitare La città fantasma con 750 castelli della Disney

Visitare la città più vicina allo spazio (Vita con il 50% di ossigeno in meno)

La Rinconada, il luogo abitato più vicino al cielo sulla Terra, dove le persone vivono sopra le nuvole.
A questa altitudine estrema di 5.100 metri, l'atmosfera si assottiglia notevolmente e la gente del posto vive con solo il 50% del normale livello di ossigeno. I loro corpi si sono evoluti per produrre due volte più cellule del sangue delle nostre. Su questa terra arida nemmeno un singolo albero può sopravvivere a causa della bassa pressione atmosferica.
Questa città delle Ande peruviane è addirittura 300 metri più alta del Monte Bianco, la vetta più alta ... continua

Vispo e le tasse

Cosa sono le tasse? Quando sono nate? Perché è giusto pagarle? Un viaggio attraverso la storia dei tributi per capire, insieme a Vispo il mammut, perchè il contributo di tutti è importante.

Vista una stella spaghettificata!

#buconero #orizzonteeventi #spaghettificazione

Visita: www.patreon.com

Visto un buco nero supermassiccio risvegliarsi in diretta

Visual differential geometry and forms - Recensione libro

Parliamo del libro "Visual Differential Geometry and Forms" di Tristan Needham

Visita: meetscience.it

Visual thinking per psicologi: come potenziare le tue riunioni e i tuoi incontri professionali

Webinar del 20 dicembre 2018. La tecnica del visual thinking (facilitazione visuale) ti consente di visualizzare le tue idee e raggiungere il tuo potenziale creativo. È il processo di sviluppo delle tue idee in note visive, rendendo così i tuoi argomenti e le tue spiegazioni molto più efficaci. Il webinar ti guiderà attraverso il processo di facilitazione visiva e ti introdurrà ai principi fondamentali di questa tecnica. Relatrice: Federica Tabone, Psicologa del Lavoro e Graphic Recorder

Visita: www.enpap.it

Visualizzare i dati ci aiuta a comprendere il mondo?

In ambito scientifico un grafico o un'infografica sono spesso molto più espressivi dei dati grezzi che rappresentano, risultando immediati ed intuitivi. Trasformare i dati e visualizzarli può però provocare effetti illusionistici e plasmare -o addirittura distorcere- concetti e situazioni reali. Cosa possiamo fare per difenderci e leggere le immagini in maniera più consapevole?
Ne parliamo con un esperto nell’interazione uomo-macchina e la visualizzazione dati: Federico Cabitza, professore presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca, in compagnia di ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Visualizzare la scienza

Quanto della scienza dipende dalle immagini con cui la comunichiamo? Il pensiero visuale e il pensiero scientifico sono connessi? Con Jacopo Sacquegno, visual thinker e biologo, disegniamo la mappa dei collegamenti tra scienza, arte e creatività, tra diagrammi e intuizioni, sketch e metodo scientifico. Interviene Jacopo Sacquegno, visual thinker e biologo Modera: Nicola Brugali, WeScience BergamoScienza Si ringrazia: Fondazione Dalmine ETS e Tenaris Dalmine

Visita: www.bergamoscienza.it