282 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45392

Virginiana Miller - Futura Festival 2014

VirginOrbit: Lancio LauncherOne con la missione above the clouds

Virologi smentiti, sperimentazioni su bambini, varianti letali...

RIflessioni di Matteo Gracis sulla gestione della pandemia

Virosfera. Incontro con Giorgio Palù

Virosfera. Viaggio nella più affascinante disciplina biomedica. Giorgio Palù a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Virtù facile

Un giovane, John Whittaker, si innamora di una donna più matura di lui, Laurita Finton. Ignaro del suo passato, viene a scoprire cose che lo sconvolgeranno. Titolo originale: Easy Virtue Regia: Alfred Hitchcock Attori: Isabel Jean - Laurita Filton Franklin Dyall - Aubrey Filton Eric Bransby - Williams Artista Robin Irvine - John Whittaker

Virtual tour: Atacama, il cielo più spettacolare del pianeta [Passione Astronomia]

Un paesaggio marziano, sede dei più avanzati test per l’esplorazione spaziale. Un ambiente estremo, sondato per capire cosa consenta alla vita di svilupparsi. Questo e molto altro è il deserto di Atacama, una regione che si estende per oltre 105 mila chilometri quadrati fra Cile e Perù. Uno scenario unico, in cui il vero spettacolo è però rappresentato dal cielo: le particolari condizioni atmosferiche e l’assenza di inquinamento luminoso rendono infatti il deserto di Atacama il miglior luogo al mondo per l’osservazione astronomica. E proprio qui, mentre ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Virtual tour: Laboratori Nazionali del Gran Sasso, ai confini della fisica

Nel cuore del massiccio roccioso del Gran Sasso, scavate sotto 1.400 metri di roccia, si trovano 3 sale lunghe come un campo da calcio e alte quanto un palazzo di 7 piani. All’interno di questi luoghi - protetti dalle particelle che dallo spazio impattano nell’atmosfera e dalla radioattività naturale - sono ospitati i Laboratori Nazionali del Gran Sasso. In quello che è il centro di ricerca sotterraneo più grande e importante del mondo, oltre 1.100 ricercatori provenienti da 29 nazioni lavorano su una quindicina di esperimenti per lo studio della fisica dei ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Virtual tour: Virgo, a caccia di onde gravitazionali

Due tubi a “ultra alto vuoto” lunghi 3 chilometri ciascuno e disposti a L, all’interno dei quali potentissimi fasci laser si riflettono in specchi sospesi su imponenti pendoli. Tutto questo è l’interferometro Virgo, il rivelatore europeo di onde gravitazionali installato a Cascina, Pisa. Un osservatorio in cui centinaia di scienziati da tutto il continente collaborano per sondare le pieghe dello spaziotempo e i fenomeni astrofisici ad alta energia. Previste come conseguenza della teoria della Relatività Generale da Albert Einstein nel 1916, le onde ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Virus che mangiano altri virus

Nel 2008 è stato scoperto un virus strano: non solo è un virus chimerico, cioè composto dal materiale genetico proveniente da più parti, ma è un virus che sembra a tutti gli effetti parassitare un altro virus, con implicazioni e potenziali applicazioni veramente molto interessanti.

Visita: www.patreon.com

Virus cinese? Perché adesso gli Usa vogliono la verità

L'approfondimento di Dario Fabbri. Le tre ragioni dell'inchiesta voluta da Biden. Non solo una questione di immagine. Un'ulteriore dimensione nella lotta per la supremazia globale

Visita: www.limesonline.com