1625 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAAMORE E PSICHEPILOURSINE È IN PARTENZAI MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Mestiere di giornalista ep.84Bolivia: ¿Por qué cayó la izquierda después de gobernar por décadas?PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciVodcast - Música urbanaIl (folle) processo al (papa) morto! Il sinodo del cadavere!














Visualizzare i dati ci aiuta a comprendere il mondo?

2.1/5 (30 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
In ambito scientifico un grafico o un'infografica sono spesso molto più espressivi dei dati grezzi che rappresentano, risultando immediati ed intuitivi. Trasformare i dati e visualizzarli può però provocare effetti illusionistici e plasmare -o addirittura distorcere- concetti e situazioni reali. Cosa possiamo fare per difenderci e leggere le immagini in maniera più consapevole?

Ne parliamo con un esperto nell’interazione uomo-macchina e la visualizzazione dati: Federico Cabitza, professore presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca, in compagnia di Agnese Collino, supervisore scientifico della Fondazione Veronesi e coordinatrice dei “COSI”, ovvero il nostro Comitato Organizzativo Scienza Innovazione.

Visita: festival.bergamoscienza.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.