324 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45349

Vado al lago

Scritto e diretto da @Puah (Alessandro Pagani). "Vado Al Lago" è estratto da "Due acca hho", album in uscita a Febbraio 2024. Parole e musica di Puah.

Visita: linktr.ee

Vado al minimo, spreco meno vivo meglio

Ambiente, salute e risparmio. Ecco i tre punti attorno a cui ruota il Progetto Vado al minimo, che si basa sull’idea che sprecando meno sia possibile,con piccoli cambiamenti delle proprie abitudini quotidiane, anche vivere meglio. Vado al minimo nasce nell’aprile del 2007 con l’intento di:
- suggerire uno stile di vita più sostenibile;
- indicare piccole scelte e azioni quotidiane per un modo di pensare virtuoso;- coinvolgere un target allargato offrendo la possibilità di dare il proprio contributo.
Vado al minimo è anche un’associazione, costituita ... continua

Vado in cima al Circeo

Siete mai stati in vetta al Circeo? È una esperienza fantastica!

Visita: paologoglio.com

Vado Ligure - protesta piattaforma maerks

Vado ligure: il popolo del no scende in piazza contro la piattaforma maerks

Visita: www.cineindipendente.it

Vagli a spiegare che è primavera. Il carcere tra giustizia e vendetta

Torino - Teatro Carignano
28 Marzo 2025 - ore 16:30
Partecipanti:
Edoardo Albinati, Daria Bignardi, introduce Valeria Marcenò.
In collaborazione con le Giornate della Legalità – Spazi aperti in luoghi chiusi.
Quante persone in Italia sono sottoposte a restrizione della libertà? Negli ultimi trent’anni – mentre calavano furti, omicidi e molti reati gravi – il numero è quadruplicato: da 30.000 a 120.000, di cui più della metà in prigione. Per il carcere sembrano i numeri di un successo. Ogni altro dato – recidive, tasso di suicidi, torture, sino ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Vai al carrello

Una breve preghiera per salvare i propri risparmi dai must-have che si vendono online ma bisogna sbrigarsi perchè la promo termina tra ventiquattr'ore.

Vaiolo delle Scimmie, quello che c'è da sapere

Vajont: La verità sulla tragedia

Sono trascorsi sessant'anni da quella tragica sera del 9 ottobre 1963, dal momento in cui l'enorme massa franosa si distaccò dal Monte Toc piombando nel bacino artificiale del Vajont. In questo lasso di tempo lo scopo di scienziati, analisti e scrittori è stato indirizzato a capire cosa è davvero accaduto ed a mantenere accesa la fiammella della memoria. Stefano Gambarotto, giornalista e scrittore, componente del comitato trevigiano di ISTRIT, darà alle stampe a breve una riedizione aggiornata del suo libro "Vajont, 9 ottobre 1963 - Cronologia di una morte ... continua

Val di 'ndrangheta - il potere mafioso ad Aosta

La '#ndrangheta ha messo radici anche in Val d'Aosta, dove già negli anni '90 un affiliato intercettato diceva "qui possiamo fare come vogliamo". Solo da poco però i riflettori si sono accesi sul fenomeno criminale nella più piccola regione d'Italia, grazie all'inchiesta Geenna. Come siamo arrivati a questo punto? E qual è la storia del radicamento dell'organizzazione mafiosa nella regione?
Ne parleremo giovedì #10giugno, h 18:30 con Cesare Neroni, luogotenente a capo del Nucleo Investigativo dell’Arma dei Carabinieri di Aosta, oggi in congedo, e i giornalisti ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Val di Peio - Le vie della pietra (PT.4)

Tappa nel Trentino nord occidentale, per raccontare una storia di miniere e di minatori che ha origini antichissime, nella preistoria, e giunge fino alla metà del secolo scorso. Ci guidano in questo percorso l'archeologo Nicola Pedergnana, il geologo e accompagnatore di territorio Nicola Dalla Torre e gli amici dell'Ecomuseo della val di Peio.

Visita: museostorico.it