321 utenti


Libri.itMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45349

Vale la pena avere Putin al potere?

#Putin #Russia #Sovranismo

Visita: www.patreon.com

Valentina Alferj, Carlo Carabba - Editor e agenti letterari: ambiguità e falsi miti

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Valentina Conti - Futura Festival 2014

Valentina Mariani: I laboratori del CERN: dall’origine dell’Universo all’invenzione del web

Cosa hanno in comune l’origine dell’Universo e il web? I laboratori del CERN! Strumenti ideati appositamente per risolvere problemi scientifici vengono poi messi a disposizione della società civile, perché se ne ricavi un beneficio comune. Il word wide web, WWW, ne è l’esempio più eclatante: è stato inventato al CERN nel 1989 come strumento per condividere dati tra gli scienziati di tutto il mondo… e chi si sarebbe immaginato che avrebbe cambiato la vita di tutti noi?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Valentina Mastroianni - E voleremo sopra la paura. Noi e Cesare, mano nella mano

Valentina Mastroianni - E voleremo sopra la paura. Noi e Cesare, mano nella mano.
«La situazione di Cesare è molto grave. È giusto che te lo dica. Fate tutto quello che potete con lui, non rimandate». La storia di Valentina, Federico, Ale, Terry e Cece si è interrotta qui, tra le mura di un ospedale e la paura di non avere più tempo. Loro, però, si erano Fatti una promessa: anche nei momenti più bui, tra le ombre, avrebbero cercato la felicità. Così, tra feste di compleanno e gite in canoa, la loro storia continua, e con l’estate ormai alle porte il loro ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Valentina Mastroianni presenta 'La storia di Cesare' - Libreria palazzo Roberti, 2 novembre 2023

Valentina Mastroianni presenta il suo libro "La storia di Cesare. Scegliere a occhi chiusi la felicità", De Agostini.
Dialoga con l'autrice Silvia Dalla Rosa
«Balleremo sopra la paura, sulle note di una pianola suonata da Cece, e ci muniremo di speranza per continuare a lottare. Ameremo la vita proprio come ci insegna nostro figlio, ogni giorno. Perché la storia di Cesare non è la storia di un’estenuante, ingiusta battaglia contro un maledetto mostro. È anche questo, ma non solo. È la storia d’amore più vera che potessi scrivere. È la storia di chi, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Valentina Pisanty: Binge-watching. La narrativa al tempo di Internet

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Valentina Poggioni - Machine learning: ma come fanno le macchine ad imparare?

Ricercatrice presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università degli Studi di Perugia. Si occupa d'intelligenza artificiale e data mining. ? docente presso il corso di Laura Magistrale in Informatica Basi di dati su larga scala e Data Mining. Partecipa a progetti europei su tecniche di didattica innovativa e creatività digitale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Valentina Raffaelli presenta 'Insalate per un anno' - Libreria Palazzo Roberti, 10 febbraio 2024

Valentina Raffaelli presenta il suo libro "Insalate per un anno", Guido Tommasi Editore.
Dialoga con l'autrice Myriam Sabolla
Con la partecipazione di Laura Spinelli, autrice delle fotografie del libro.
Avere un orto è un vero e proprio privilegio, trovarlo nel piatto dovrebbe diventare un buon costume per tutti. E non solo per la salute di ciascuno di noi, ma anche per il rispetto del pianeta che tanto amorevolmente ci accoglie.
La varietà di verdure e frutta che la nostra penisola offre, in tutte le stagioni dell’anno, è il punto di partenza di questo ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Valentina Raffaelli presenta 'Insalate per un anno' - Libreria Palazzo Roberti, 10 febbraio 2024

Valentina Raffaelli presenta il suo libro "Insalate per un anno", Guido Tommasi Editore.
Dialoga con l'autrice Myriam Sabolla.
Con la partecipazione di Laura Spinelli, autrice delle fotografie del libro.
Avere un orto è un vero e proprio privilegio, trovarlo nel piatto dovrebbe diventare un buon costume per tutti. E non solo per la salute di ciascuno di noi, ma anche per il rispetto del pianeta che tanto amorevolmente ci accoglie.
La varietà di verdure e frutta che la nostra penisola offre, in tutte le stagioni dell’anno, è il punto di partenza di questo ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it