330 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE VA A PESCACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

Il sapore dell'Acqua - Itc Teatro

Compagnia del Teatro dell'Argine / Le saracinesche
Con: Micaela Casalboni, Lorenzo Cimmino, Giovanni Dispenza, Giulia Franzaresi, Andrea Gadda, Alvaro Maccioni, Silvia Magnani, Giovanni Malaguti, Massimiliano Musto, Ida Strizzi, Carlotta Tilli, Frida Zerbinati
Scene: Nicola Bruschi e Luana Pavani
Drammaturgia e regia di Pietro Floridia
Lo spettacolo narra della quotidiana lotta che ogni palestinese affronta semplicemente per esistere, per non essere spazzato via. I materiali scenici dello spettacolo si fondano quasi interamente su materiali ... continua

Loggia P2, quando l'apprendista supera il maestro

CRISI DELLA DEMOCRAZIA E DIFESA DELLA COSTITUZIONE
Guardo il Paese, leggo i giornali e penso: ecco qua che tutto si realizza poco a poco, pezzo a pezzo. Forse si, dovrei avere i diritti d'autore. La giustizia, la tv, l'odine pubblico. Ho scritto tutto trent'anni fa. (Licio Gelli, 28 settembre 2003)
Conferenza tenutasi lunedì 13 marzo presso la Sala dello Zodiaco, via Zamboni 13, Bologna.
Hanno partecipato:
Maurizio Chierici, scrittore, giornalista ed editorialista de L'Unità.
Gianluca Grassi, studente dell'Università di Parma.
Aldo Tortorella, ... continua

Marco Diana e i suoi genitori.

Villamassargia: Cagliari. Qui vive la famiglia del maresciallo Marco Diana. Dal 1998, si parla di cancro e sopravvivenza, di collette e chemioterapia. Li abbiamo ascoltati, separatamente, questo, è un riassunto, dietro la porta di una casa che poteva essere quella di una famiglia con i figli oramai sposati, sistemati, con i nipotini che scorazzano e urlano per la cucina, e che, invece, è la casa dove si fanno quadrare i conti per gli integratori e pagare il telefono.
Facendo della propria dignità il tappeto per i respiri di Marco: hanno rinunciato al pudore tipico ... continua

Oscar Luigi Scalfaro risponde sulla Costituzione

Intervista a Oscar Luigi Scalfaro a cura di José Luis Tagliaferro sui temi attuali, in modo particolare su devolution e sulla riforma della Costituzione

Umanità e tragedia in Palestina: I ragazzi di Arna

Maria Nadotti introduce un film straordinario, 'Arna's Children' di Juliano Mer Khamis, ora disponibile anche in DVD con sottotitoli in italiano.
Il regista ha intitolato la sua opera alla madre, Arna, un'ebrea israeliana sposata ad un palestinese, e ai bambini a cui Arna, a partire dal 1987, ha dedicato la propria vita: i bambini del campo profughi di Jenin. La creatività contro la violenza, la musica e le parole contro le bombe: questo il modello educativo di Arna, morta di cancro nel 1995, dopo un ultimo commosso saluto ai "suoi ragazzi".
Juliano Mer Khamis, che ... continua

Fuori dalla notte scura - Intervento di Cofferati per Tom Benetollo

Sergio Cofferati il sindaco di Bologna alla commemorazione "Fuori dalla Notte Scura" serata organizzata per ricordare all?ex presidente dell?Arci. Tom Benetollo. Tenuta il 21 di gennaio al circolo Bertolt Brecht, Bologna.

Il diritto alla salute

Conduce: Liliana Boranga Partecipano: Livio Giuliani, Morando Soffritti Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

20)- Imitazione di Sergio Cofferati di Lino d'Angio

Manifestazione di protesta promossa da: Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti, Arcoiris Tv, A.R.C.I., CGIL, Megachip, Articolo21, Carta. Napoli - Palapartenope - 25 gennaio 2004 Una grande manifestazione estesa a tutta l'Europa per denunciare e gridare forte il nostro "ORA BASTA" allo sfascio dell'Italia.

Mujeres superando pobreza

Cortesía de la Fundación para la superación de la pobreza. Créditos: Fundación para la superación de la pobreza Realización: Juan Pablo Araneda y Hernán Gacitúa Locución: Javiera González Visita el sitio: www.fundacionpobreza.cl

Nando Dalla Chiesa e Marco Travaglio: attenzione, non sottovalutiamo Berlusconi

Le reazioni e le analisi sul crollo di Forza Italia e sugli scenari futuri. Ma tanto il deputato quanto il giornalista avvertono l'Unione: ora la sinistra deve evitare i molti, possibili errori, in campi cruciali e delicati, in primo luogo nell'informazione e nella giustizia.