312 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 3POLLICINOLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2N. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAMIRA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Come Bill Gates avrebbe salvato la Apple dal fallimento

ArcoirisTV
1.2/5 (21 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
All'inizio degli anni '90 Apple ha rischiato di fallire. Molti dicono che sia stata Microsoft a salvarla, ma è andata davvero così?

Nel 1985 Steve Jobs dovette lasciare Apple per delle divergenze con John Sculley, il CEO di Apple dell’epoca. In quel momento, la società produttrice dei Macintosh non riusciva a fronteggiare la competizione dei PC di IBM. Lasciata Apple, Steve Jobs si dedicò alla creazione della NeXT e della Pixar.

Solo nel 1997, Steve Jobs fu richiamato alla guida di Apple. Nei dodici anni senza di lui, la società aveva subito gravi perdite. Durante il Macworld Expo del 1997, Jobs salì sul palco e dichiarò che la Microsoft di Bill Gates sarebbe stato il nuovo partner di Apple.

Non si sa bene per quale motivo Microsoft abbia deciso di salvare Apple, l’ipotesi più plausibile è che Bill Gates volesse fronteggiare Netscape. Microsoft ed Apple, così, strinsero un accordo e Internet Explorer diventò il browser predefinito dei Mac.

Dopo l’accordo con Microsoft, venuto a seguito del Macworld, la Apple si rimise in piedi, anche grazie al successo dei nuovi Mac. In più, nel 2001 arrivò anche l’iPod che attirò su di sé l’attenzione del mercato. Nel 2021 Apple e Microsoft sono le aziende con la maggiore capitalizzazione di mercato al mondo. Steve Jobs non può vederne i risultati, ma Bill Gates ha rinunciato a guadagni miliardari.

Visita: startingfinance.com


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.