258 utenti


Libri.itLA LIBELLULAROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Dire, fare, insegnare (78)

Categoria: Dire, fare, insegnare

Visita: https://www.direfareinsegnare.education/

Totale: 78

Come funzionano i vaccini? Mini lezione con Anna Romano

In questa minilezione pensata per la scuola primaria Anna Romano, biologa molecolare e autrice per Editoriale Scienza del primo volume dell’enciclopedia Adesso lo so!, ci spiega come funzionano i vaccini.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Salute, inquinamenti e One Health. Mini lezione con Anna Romano

Anna Romano, autrice del volume sul corpo umano dell’enciclopedia per ragazzi di Editoriale Scienza, ci spiega in questa mini lezione il concetto di One Health, che connette la salute dell’uomo, degli animali e dell’ambiente.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Intervista con Bruno Maida. Come sono cambiate le guerre nella storia?

Bruno Maida, storico e autore di "Oggi è già ieri?", il volume della collana Le 15 domande (Il Castoro) dedicato alla Storia, ci spiega in cosa sono diverse le guerre attuali da quelle del passato, e perché anche noi siamo responsabili di queste situazioni.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Il ruolo delle librerie tra digitale e pandemia. Intervista con Paolo Ambrosini

Insieme al Presidente di ALI Paolo Ambrosini abbiamo parlato delle sfide che affrontano oggi i librai e in generale il mondo del libro e dell’editoria scolastica: temi approfonditi anche durante il convegno “Il libro scolastico, una porta per la lettura” che si è tenuto al Salone del Libro di Torino.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Mini lezione sulla corsa allo spazio con Adrian Fartade

Adrian Fartade, divulgatore e ideatore del canale YouTube “Link4Universe”, ci racconta come è iniziata e quali conseguenze ha avuto l'era delle esplorazioni spaziali, in una mini lezione pensata per le classi della secondaria di secondo grado.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Armi di istruzione di massa. Riscoprire l'antifascismo con Carlo Greppi

Con lo storico e scrittore Carlo Greppi, membro del Comitato scientifico dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri e fondatore dell’associazione Deina, abbiamo parlato di antifascismo e di quanto siano importanti per le nuove generazioni la didattica della storia e la partecipazione politica.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Intervista con il cacciatore di dinosauri Federico Fanti

In questa intervista con Federico Fanti, paleontologo, geologo e National Geographic Explorer, abbiamo scoperto cosa fa un “cacciatore di dinosauri” e perché è importante studiare i cambiamenti che sono avvenuti nella storia del pianeta.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Magda Bianco: l’educazione finanziaria, strumento per l'emancipazione

Magda Bianco, responsabile del Dipartimento tutela della clientela ed educazione finanziaria di Banca d’Italia, ci parla delle iniziative che Banca d'Italia porterà a Didacta 2021.

Visita: www.direfareinsegnare.education

A tu per tutti: Tavola rotonda con gli insegnanti

A tu per tutti è un progetto di Fondazione Euducation in collaborazione con il magazine Dire, fare, insegnare, per parlare delle nuove sfide del mondo della scuola.
Emilia Seghetti del liceo Enrico Fermi di Bologna, Antonella Fanara del liceo Giovanni Falcone di Bergamo, Matilde Dell’Orto dell’I.C. Don Camagni di Brugherio e Marco Ambra dell’ISIS Raffaello Foresi di Portoferraio hanno risposto alle domande poste da un genitore, una psicopedagogista e una studentessa su criticità, novità e sorprese della didattica a distanza, interrogandosi su come sfruttare ... continua

Visita: www.direfareinsegnare.education

Intervista con Ashley Taplin - Consigli pratici e applicazione del metodo

La seconda parte della nostra intervista con Ashley Taplin, esperta di didattica della matematica; Ashley ci da dei consigli pratici e ci parla del metodo "Try it, talk it, color it, check it" (provalo, parlane, coloralo, controllalo).

Visita: www.direfareinsegnare.education