257 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Dire, fare, insegnare (78)

Categoria: Dire, fare, insegnare

Visita: https://www.direfareinsegnare.education/

Totale: 78

Mini lezione sulle valute virtuali con Magda Bianco

In questa mini lezione scopriamo insieme a Magda Bianco, responsabile del Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria di Banca d’Italia, cosa sono e come funzionano le criptovalute come i Bitcoin.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Insegnare filosofia alla scuola primaria. Intervista con Alba Sala

In questa intervista abbiamo chiesto ad Alba Sala, la "Maestra Alba", come è possibile insegnare la filosofia ai bambini della scuola primaria e interessare i bambini alle idee dei grandi pensatori del passato.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Mini lezione sull'Homo sapiens con Guido Barbujani

Guido Barbujani, genetista e divulgatore, ci racconta in questa mini lezione le migrazioni e gli incontri dell’Homo sapiens con le altre forme umane che popolavano il pianeta, e ci spiega il ruolo della genetica nel ricostruire questa lunga storia.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Intervista con Simonetta Falchi. Come applicare il Trojan Learning in classe

In questa seconda parte della nostra intervista a Simonetta Falchi, docente di Inglese e ricercatrice, scopriamo una proposta di utilizzo del metodo del Trojan Learning.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Così sarà! e il teatro partecipato - Intervista con Michele Dell’Utri

In occasione della chiusura del progetto di teatro partecipato “Così sarà!”, che ha coinvolto moltissimi ragazzi e ragazze nell’area metropolitana di Bologna, abbiamo intervistato Michele Dell’Utri, attore, formatore di ERT e curatore dell’iniziativa.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Educare la scuola al digitale - Intervista con l’Équipe Formativa Territoriale Sardegna

Alessia Cocco, Costantina Cossu, Simonetta Falchi e Caterina Ortu sono le quattro docenti che sono state selezionate per costituire l’Équipe Formativa Territoriale Sardegna. Nella nostra video intervista ci hanno raccontato questo progetto, nato all’interno del Piano Nazionale Scuola Digitale e portato avanti in stretta collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale sardo.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Intervista con Serena Giacomin - Geografia: da Cenerentola a influencer

Abbiamo intervistato Serena Giacomin, climatologa e presidente dell'Italian Climate Network, che ci ha parlato del futuro della geografia come materia attraverso la quale fornire ai ragazzi strumenti per navigare criticamente la realtà che viviamo.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Intervista con Francesca Faenza - Il diritto al futuro si scrive oggi

Abbiamo chiesto a Francesca Faenza, docente universitaria a contratto, autrice di manuali di diritto e relatrice alla Summer School “Storia dell’ambiente, clima e pandemie”, di raccontarci attraverso la sua esperienza come docente ed esperta di didattica del diritto la Storia dell’ambiente da un punto di vista interdisciplinare.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Mini lezione sui filosofi della meraviglia con Maura Gancitano

Maura Gancitano, scrittrice, filosofa e fondatrice di TLON, in questa mini lezione per le classi della secondaria di secondo grado racconta come alcuni grandi pensatori contemporanei hanno coltivato uno sguardo di meraviglia sul mondo.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Intervista con Bruno Maida. Come è nato il volume di storia Oggi è già ieri?

Bruno Maida, storico e autore di "Oggi è già ieri?", il volume della collana Le 15 domande (Il Castoro) dedicato alla Storia, ci spiega come e perché è nato questo libro.

Visita: www.direfareinsegnare.education