Ho voluto affrontare insieme a Mortebianca un tema etico molto particolare. Se fosse possibile editare geneticamente gli embrioni umani e poi portare a termine la gravidanza, sarebbe etico?
In quali condizioni avrebbe senso farlo?
Oggi ne parli insieme a lui.
In questo video parlo dei miei 3 animali preferiti. E provo a tracciare un parallelismo tra le Orche e i sapiens. Potrebbe sembrarvi strano ma abbiamo un sacco di cose in comune, se guardate il video lo scoprirete.
Come ho già raccontato nel passato ho creduto a svariate teorie del Complotto e per alcuno mi sono persino battuto apertamente. Poi però qualcosa è cambiato nel mio modo di ragionare e ho capito che molte idee non potevano stare in piedi per svariati motivi, oggi ve li racconto.
Un insieme di nuove tecniche biotecnologiche ci stanno dando la possibilità di estinguere le zanzare. In particolare si parla dell'eventualità di estinguere Anopheles gambiae, il principale vettore della malaria. In questo video ho provato a riassumere il dibattito sul tema sull'estinzione ma per il resto vi metto le fonti e vari articoli con cui eventualmente anche voi potete riassumere il dibattito.
Questo video ha l'ambizioso obiettivo di provare a ricostruire la storia genetica dell'Italia. L'attuale territorio italiano presenta diverse specificità: le Alpi, la sua posizione nel Mediterraneo e il fatto di possedere le più grandi isole del Mediterraneo. Grazie al materiale genetico degli attuali abitanti dell'Italia e soprattutto ai reperti di individui vissuti migliaia di anni fa si può provare a ricostruire le migrazioni che hanno interessato la penisola e le Isole. Qui ho cercato di riassumere quello che si sa attualmente sulle migrazioni e i flussi genici ... continua
A cavallo degli anni venti e trenta un ricercatore sovietico, massimo esperto in fecondazione artificiale e ibridazione sottopone la proposta di creare degli ibridi uomo-scimmia. I tentativi sono molteplici, anche se con risorse scarse.
Nel video vi racconto la parte scientifica, storica e morale della questione.
Negli scorsi giorni è uscita una notizia di uno studio che mostra che in casi davvero eccezionali, anche nelle cellule umane, può esserci la retrotrascrizione dell'RNA in DNA. In realtà non è una notizia nuova dato che uno studio aveva mostrato un fenomeno simile già nel 2019. Il motivo del clamore di questa notizia è ovviamente legato alla questione contingente legato alle tecnologie a mRNA, ma come vedremo questo ha davvero poco senso.