154 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELLJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Entropy for Life (207)

Categoria: Entropy for Life

Visita: https://www.patreon.com/entropyforlife

Totale: 207

Le api sono davvero in pericolo?

Da ragazzo ho molte volte sentito parlare della questione delle Api in pericolo. Ho fatto un corso di apicoltura dove mi hanno spiegato che le api sono in pericolo. Alle superiori ho partecipato ad un progetto del Mep, una simulazione del Parlamento Europeo ed ero nella commissione che doveva "legiferare" sul problema della perdita delle api. Ogni giorno mi arrivano pubblicità per adottare un alveare o altro per salvare le api.
Come vi spiego in questo video però tutto è molto più complesso. Mentre molte specie di api selvatiche e impollinatori sono in pericolo, ... continua

Visita: www.patreon.com

Lo sperma è nutriente e antidepressivo? Cosa dice la scienza?

Girano moltissime dicerie su questi temi, anche sullo sperma si dicono un sacco di cose. Ma in letteratura scientifica ci sono delle prove? Scopriamolo insieme.

Visita: www.patreon.com

La scienza del piccante

Oggi parliamo del piccante o meglio, della piccantezza, una proprietà che appartiene alle piante del genere Capsicum e che ci piacciono moltissimo.

Visita: www.patreon.com

Perché non abbiamo ancora un vaccino contro HIV?

In questi giorni è nata una polemica grazie a Gianluigi Nuzzi, noto "giornalista" italiano che ha scritto un provocatorio Post su Facebook in cui si chiedeva perché non si fosse ancora sviluppato un vaccino contro HIV. Il discorso è molto complesso ma ci sono molteplici risposte.

Visita: www.patreon.com

I segreti dei Denisova nel DNA dei Papuani

Analizzando il genoma di qualche centinaio di persone della Papua Nuova Guinea e del sud est asiatico sono state trovate le tracce di 3 popolazioni di Denisova, una specie di cui per ora conosciamo abbastanza poco. Ho la fortuna di conoscere uno degli autori dell'articolo, Luca Pagani e con lui proviamo a raccontarvi lo studio e le implicazione che questo ha sull'evoluzione umana e sulla nostra comprensione dell'ibridazione, ora non solo con Neanderthal ma con altre specie e popolazioni umane arcaiche.

Visita: www.patreon.com

Long Covid: quando il virus lascia effetti duraturi

Oggi parliamo della sindrome del Long Covid. È uscito un articolo di The Lancet che tende a mostrare un fatto che inizia ad essere evidente: in una fetta molto grande delle persone ospedalizzate a causa del Covid rimangono degli effetti che possono durare mesi. In questo studio parliamo di una coorte di 1.700 persone che nella maggior parte dei casi mostrano sintomi dopo 6 mesi: https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(20)32656-8/fulltext

Visita: www.patreon.com

Il Koala è funzionalmente estinto? Facciamo chiarezza

Nella scorsa settimana la notizia che il koala sia funzionalmente estinto è rimbalzata ovunque nei giornali italiani. Insieme cerchiamo di analizzare la cosa cercando di capire cosa significhi essere estinto. Come funziona il sistema di classificazione per le specie in pericolo. E come funziona la politica nella conservazione.

Visita: www.patreon.com

Abolire la caccia? Perché sì? Perché no?

È arrivato il momento di parlare di un tema COMPLESSISSIMO: Dovremmo Abolire la Caccia?

Visita: www.patreon.com

Perché riprodursi è l'obiettivo della vita?

Torniamo a parlare di Selezione Sessuale un argomento che a me piace moltissimo e che ho già portato su questo canale.

Visita: www.patreon.com

Evoluzione umana: Come abbiamo fatto a surclassare i Neanderthal?

Come è possibile che 100.000 anni fa c'erano varie specie umane sulla terra e ora ce n'è una sola. Perché proprio la nostra specie è l'unica rimasta? Noi sapiens abbiamo qualcosa di speciale? Se sì cosa? In questo video introduco questo interrogativo e cerchiamo di vedere perché una delle principali ipotesi è davvero poco sensata.

Visita: www.patreon.com