Ho voluto affrontare insieme a Mortebianca un tema etico molto particolare. Se fosse possibile editare geneticamente gli embrioni umani e poi portare a termine la gravidanza, sarebbe etico?
In quali condizioni avrebbe senso farlo?
Oggi ne parli insieme a lui.
Parlare razionalmente del coprifuoco è praticamente impossibile dato che ormai è entrato a far parte delle dinamiche politiche di questo paese. Se c'è una cosa che possiamo imparare è proprio il fatto che quando una questione entra nell'agone tribale della politica è quasi impossibile affrontarlo in modo razionale. Ma noi cerchiamo di capirlo e cerchiamo di vedere cosa succede nel nostro cervello.
Parliamo della questione della Terza Dose. Puntiamo innanzitutto a capire bene di cosa stiamo parlando, perché e per chi eventualmente può avere senso fare una terza dose. Ragioniamo insieme sulla questione del calo dei vaccini e le sue implicazioni e poi affrontiamo il tema della terza dose senza farci prendere da isterismi vari.
Wikipedia è il più grande progetto di democratizzazione della conoscenza della storia. Eppure nel nostro paese viene bistrattato. Come mai? Wikipedia è veramente così pessima come si dice?
Ne parliamo in questo video.
Oggi vi racconto di una scoperta fatta da poco ma che è davvero molto interessante! Parliamo di una scoperta della scorsa settimana in cui si è visto il primo caso accertato di trasmissione genetica orizzontale tra piante e animali.
Nelle scorse settimane è stato riportato un caso molto particolare: in Australia un gruppo di orche si è avvicinato ad una megattera in difficoltà per una rete incastrata nella coda. Invece di attaccarla però l'incontro è stato positivo e le orche hanno liberato la megattera dalla rete. Come mai?
Il video di oggi è un po' particolare, giuro che poi la settimana prossima torno a fare dei video un po' più classici ma oggi vorrei tornare a ragionare con voi di alcune cose: su internet si può parlare veramente di tutto? Inizio a pensare, contro il senso comune, che la risposta sia affermativa, vorrei capire cosa ne pensate voi.
Nelle scorse settimane si è tornato a parlare di virus nascosti nei ghiacci che potrebbero causare nuove epidemie. Analizziamo questa notizia, perché ci sono tante cose da dire.