269 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Opponiamoci (202)

Categoria: Opponiamoci

Sottocategorie (128)

Totale: 74

Election Day 2020 - Paolo Paci

Un video reportage sulla conclusione del voto americano all'indomani della chiusura dei seggi. Paolo Paci, sfidando la pandemia dilagante, esce nelle strade di New York City e riflette su queste giornate uniche della storia americana. Il voto più partecipato degli ultimi cento anni !!!

Elezioni americane 2020 - Racconto di Alessandro Portelli

Partendo del suo spettacolo in giro per l’Italia, Mistery Train (viaggio nell’immaginario americano), Alessandro Portelli traccia un quadro suggestivo quanto contraddittorio della storia degli Stati Uniti fino appunto alla vigilia delle imminenti elezioni presidenziali. E lo fa mettendo insieme le sue conoscenze sull’America, soprattutto quella della musica popolare (Bruce Springsteen soprattutto), della battaglia per i diritti civili e quella delle lotte operaie. Racconta come è cambiato il mondo del lavoro (proprio a partire dall’universo della ferrovia ... continua

Elezioni americane 2024: Intervista Alessandro Portelli

Video a cura di Giandomenico Curi, Elena Caronia, Tommaso D'Elia.
A distanza da 4 anni dalla precedente intervista, siamo tornati a intervistare Alessandro Portelli, uno dei grandi esperti di quello che accade negli USA. Proprio nel giorno in cui Kamala Harris ha definito, finalmente, Trump un “fascista” e il generale Kelly, a lungo collaboratore dell’ex presidente, un “fan di Hitler”, ci è sembrato opportuno ricominciare a parlare, con Sandro, delle salute, per niente buona, della democrazia americana, dell’assurda legge elettorale che ancora governa il ... continua

Elezioni americane: conversazione con Peppino Ortoleva

Intervista realizzata da Ugo Adilardi in occasione delle prossime elezioni negli Stati Uniti: una panoramica sull'attuale situazione politica e sociale statunitense dello storico e opinionista Peppino Ortoleva.

Eva, emigrante per caso. Un'intervista da New York di Paolo Paci

Eva è una emigrante per caso perché non viene in America spinta dalla necessità o dal sogno di una vita migliore ma al seguito del marito che invece sogna di "lavorare un anno e poi farsi una casa in Messico". La realtà sarà diversa ed Eva verrà coinvolta dagli eventi fino al punto di non tornare più in Messico e dover affrontare da sola, con due figli piccoli, tutte le responsabilità della famiglia e le avversità del tirare avanti senza documenti in un paese straniero di cui non parla la lingua.
La incontriamo a casa sua, dopo 31 anni dal suo arrivo. ... continua

Fine del viaggio

Una riflessione, tratta da un documentario di Amnesty International, sulla situazione dei migranti minori non accompagnati che arrivano in Italia, insieme ad altri uomini e donne, sui tanti barconi della speranza e della disperazione. Una riflessione che parte da due testimonianze importanti e straordinarie: quello di un minore che racconta la sua odissea senza fine tra Africa, deserto, Libia, mare, pessima accoglienza in Italia; e quella di Gatti Bilal, ovvero il giornalista dell'Espresso, Fabrizio Gatti, che si è infiltrato nel centro per imigrati di Lampedusa e ... continua

Forza Paolo! ...in culo alla balena, evviva Zaira

Un abbraccio, un saluto a pugno chiuso, a Paolo Pietrangeli, alle sua rabbia allegra, da parte dei compagni del collettivo "Opponiamoci" e dei compagni dell'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, custode prezioso delle immagini di questa e di tante storie.

Gaza. Nel nord degli orrori

un video di G. Curi e P. Paci
testo di Federica Iezzi - dott. MSF inviata a Gaza per il manifesto
In Palestina è arrivata la tregua, ma ancora si spara, si bombardano persone e case, ci sono uccisioni e amputazioni. Solo pochi giorni fa è stato distrutto, con la solita ferocia, l'ultimo ospedale rimasto nel Nord di Gaza, il Kamal Adwan Hospital. Molti i morti, arrestati i sopravvissuti, malati e medici, compreso il coraggioso direttore, Abu Safiya, che per mesi aveva resistito alle minacce dell'esercito israeliano. Di lui non si sa più niente. Si teme il peggio. ... continua

I problemi di Biden - Video news da New York di Paolo Paci

A Novembre gli americani andranno alle urne per le elezioni del mezzo termine. I risultati saranno una sorta di referendum sull’operato di Joe Biden in questi 2 anni di presidenza. I problemi del presidente sono molti fra i quali l’immigrazione, la criminalità, la guerra in Ucraina e le future decisioni della Corte Suprema di Giustizia, non ultima la sorte dell’aborto legale. Per non parlare del ritorno di Trump…Ma forse il problema principale è il silenzio della stampa sulle realizzazioni ed i successi interni dell’amministrazione.

Identità rubata

Documentario di Rodrigo Vazquez-Salessi e Florencia Santucho
Prodotto da Bethnal Films e Aljazeera Witness
25 min, ARGENTINA
Rubato alla nascita durante la dittatura argentina, un uomo di 46 anni trova finalmente la sua famiglia biologica.
I dubbi che Daniel Santucho Navajas aveva sulla sua identità sono stati finalmente svelati quando le Nonne dell'organizzazione "Abuelas de Plaza de Mayo", che conservano le informazioni genetiche delle vittime della dittatura militare in Argentina, hanno trovato una corrispondenza del DNA per lui nel luglio 2023. Ricollegandosi ... continua