385 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITICOSIMOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (5924)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5242)

Totale: 682

Maria Chiara Carrozza - Chi ricerca, trova: 5 studi per i 100 anni del CNR

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche è una miniera di scienziati, talenti, scoperte che ne fanno il fiore all’occhiello della ricerca scientifica in Italia. In 100 anni ha fatto la storia della scienza in Italia, ma ecco cosa ci aspetta nel futuro. Con Maria Chiara Carrozza, Presidente del CNR

Visita: www.focus.it

Maria Guglielmina Pelizzo - Viaggiare nello spazio con le vele laser

Usare fasci di luce per spingere i satelliti nello spazio e farli viaggiare a velocità altrimenti irraggiungibili. Maria Pelizzo dell’Università di Padova studia vele capaci di raccogliere la spinta propulsiva del laser da utilizzare in future missioni di esplorazione planetaria ed interstellare. Con Maria Guglielmina Pelizzo, fisica sperimentale dell’Università di Padova

Visita: www.focus.it

Maria Pia Veladiano: Parole di Scuola

Marina Gazzini: Le fake news nella storia

Marino Marini: Preziose ceramiche del Rinascimento nella pittura

Venerdì 8 Settembre, presso il MMAB, si è tenuto il quarto appuntamento del ciclo di conferenze di approfondimento sui temi della mostra, a cura di Lorenza Camin.

Marta Peirano - 'Seguridad Informática'

Marta Peirano experta internacional en tecnología, arte digital, software lliure y cultura, fue la protagonista de la conferencia 'Seguridad Informática' en el regreso al Auditori de Cornellà del Cornellà Creació Fòrum tras el parón por la Covid-19. Víctor Costa, director de Via Empresa, fue el encargado de presentar el acto.

Massimo Recalcati: il desiderio è un capriccio?

Maternidade e poder: Escravitude ou revolución. As mulleres que opinan son perigosas

A xornalista e escritora Nuria Labari fala sobre os mitos que rodean a maternidade e o seu lugar periférico como materia obxecto de pensamento sen deixar de ironizar acerca dos estereotipos que se lle impoñen ás mulleres.

Matrix, upm - Rocco Bruno

Si tratta di un seminario che si è tenuto nei pressi di Perugia nei giorni 12 e 13 febbraio. Quanto pubblicato è una parte delle conferenze tenutesi, la parte pratica ed esoterica non è stata resa pubblica.

Matteo Cerri - E se andassimo in letargo?

Come cambierebbe la nostra società se anche noi umani passassimo l’inverno come orsi e marmotte? Non è solo un “fantascenario”, perché si sta studiando l’applicazione dell’ibernazione all’uomo. Per i viaggi spaziali e per la salute. Con Matteo Cerri, fisiologo Università di Bologna

Visita: www.focus.it